Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Csc: produzione industrale +0, 1% a maggio, bene prossimi mesi
(AGI) - Roma, 10 giu. - Il Centro studi Confindustria stima unincremento della produzione industriale dello 0,1% a maggio suaprile, quando c'e' stato un calo dello 0,3% su marzo, comecomunicato oggi dall'Istat. La variazione acquisita nel secondotrimestre del 2015, affermano i tecnici di vialedell'Astronomia, e' di +0,3% (+0,5% ereditato dal primo). Gli indicatori qualitativi anticipatori, inoltre, affermaancora il Csc, "segnalano un ulteriore recupero dell'attivita'nei prossimi mesi: la componente ordini totali del Markit Pmimanifatturiero - in area di espansione per il quarto meseconsecutivo - indica in maggio una dinamica molto positiva,superiore
(AGI) - Roma, 10 giu. - Il Centro studi Confindustria stima unincremento della produzione industriale dello 0,1% a maggio suaprile, quando c'e' stato un calo dello 0,3% su marzo, comecomunicato oggi dall'Istat. La variazione acquisita nel secondotrimestre del 2015, affermano i tecnici di vialedell'Astronomia, e' di +0,3% (+0,5% ereditato dal primo). Gli indicatori qualitativi anticipatori, inoltre, affermaancora il Csc, "segnalano un ulteriore recupero dell'attivita'nei prossimi mesi: la componente ordini totali del Markit Pmimanifatturiero - in area di espansione per il quarto meseconsecutivo - indica in maggio una dinamica molto positiva,superiore rispetto a quella rilevata in aprile (indice a 56,7,da 54,8) e sostenuta sia dalla domanda interna sia da quellaestera (cresciuta al ritmo piu' forte da giugno dello scorsoanno). Secondo i direttori degli acquisti, il maggiore afflussodi ordini esteri e' in gran parte attribuibile alla domandaproveniente da Usa, Regno Unito e Sud America, favoritadall'euro debole". (AGI).