Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Cina: Xi, Yuan verso la riforma, gestibile calo riserve valutarie
(AGI) - Pechino, 22 set. - La Cina sta procedendo con lariforma dello yuan per fare diventare la propria valutapienamente convertibile. Lo ha affermato il presidente cinese,Xi Jinping, in un'intervista scritta al Wall Street Journalpubblicata oggi, in occasione dell'inizio del viaggio negli Usain cui Xi incontrera' il presidente degli Stati Uniti, BarackObama. La riforma dello yuan avverra' in maniera "ferma eordinata", afferma Xi, nelle prime dichiarazioni pubbliche a unmedia straniero dopo la svalutazione a sorpresa della valutacinese il mese scorso, e dopo i crolli della Borsa di Shanghaiche hanno fatto
(AGI) - Pechino, 22 set. - La Cina sta procedendo con lariforma dello yuan per fare diventare la propria valutapienamente convertibile. Lo ha affermato il presidente cinese,Xi Jinping, in un'intervista scritta al Wall Street Journalpubblicata oggi, in occasione dell'inizio del viaggio negli Usain cui Xi incontrera' il presidente degli Stati Uniti, BarackObama. La riforma dello yuan avverra' in maniera "ferma eordinata", afferma Xi, nelle prime dichiarazioni pubbliche a unmedia straniero dopo la svalutazione a sorpresa della valutacinese il mese scorso, e dopo i crolli della Borsa di Shanghaiche hanno fatto temere per la tenuta dell'economia di Pechino.Xi ha poi definito "moderato e gestibile" il calo delle riservevalutarie utilizzate per sostenere il prezzo della propriavaluta dopo la svalutazione: il mese scorso le riserve invaluta estera cinesi erano scese di 93,9 miliardi di dollari,il calo mensile piu' sensibile dall'inizio delle registrazioni,scendendo a quota 3557 miliardi di dollari. (AGI).