Cina: effetto dazi, surplus con Usa cala dell'8,5% nel 2019

Cina: effetto dazi, surplus con Usa cala dell'8,5% nel 2019

La Cina è oggi è il terzo partner commerciale degli Stati Uniti, dietro Unione Europea e l’area dell’Asean, l’associazione dei Paesi del sud-est asiatico

Cina dazi, surplus con Usa cala

Cina, produzione industriale

Nell'anno della guerra dei dazi, la Cina accusa un vistoso assottigliamento del surplus commerciale sugli Stati Uniti, che scende sotto i trecento miliardi di dollari nel 2019 segnato dalla disputa tariffaria tra le due grandi economie, ora avviate verso la firma dell’accodo di fase uno sul commercio. Lo scorso anno, secondo i calcoli denominati in dollari sui risultati diffusi dall’Amministrazione Generale delle Dogane cinese, il surplus commerciale di Pechino su Washington si è attestato a quota 295,8 miliardi di dollari, in calo dell’8,5% rispetto al risultato record dell’anno precedente, quando aveva toccato quota 323,3 miliardi di dollari.

La Cina è oggi è il terzo partner commerciale degli Stati Uniti, dietro Unione Europea e l’area dell’Asean, l’associazione dei Paesi del sud-est asiatico. A dicembre scorso, invece, il surplus commerciale cinese nei confronti degli Usa si è fermato a quota 23,18 miliardi di dollari rispetto al dicembre 2018, in lieve calo rispetto al risultato di novembre, quando era a quota 24,6 miliardi di dollari.