Camusso sorpresa da Renzi: vuole dare a imprese liberta' di licenziare
(AGI) - Roma, 29 set. - Il segretario generale della Cgil,Susanna Camusso, boccia la proposta del premier Matteo Renzi diun'abolizione dell'articolo 18 dello Statuto dei lavoratori afronte di una eliminazione dei contratti di lavoro precari."Renzi non sa - ha detto Camusso entrando nella sede della Cisldove e' in programma una riunione con le altre sigle sindacali- che i co.co.co come modello contrattuale non esiste piu',vale solo per i pensionati. E' stato sostituito da altre formecome i voucher e i contratti a progetto. Si puo' farepropaganda o un ragionamento serio". Secondo Camusso,

(AGI) - Roma, 29 set. - Il segretario generale della Cgil,Susanna Camusso, boccia la proposta del premier Matteo Renzi diun'abolizione dell'articolo 18 dello Statuto dei lavoratori afronte di una eliminazione dei contratti di lavoro precari.
"Renzi non sa - ha detto Camusso entrando nella sede della Cisldove e' in programma una riunione con le altre sigle sindacali- che i co.co.co come modello contrattuale non esiste piu',vale solo per i pensionati. E' stato sostituito da altre formecome i voucher e i contratti a progetto. Si puo' farepropaganda o un ragionamento serio".
Oggi direzione Pd sul lavoro. Renzi, "via i contratti precari"
"Non mipare che ci sia ne' nella legge delega ne' nelle parole diRenzi l'intenzione vera di ridurre il precariato". Poi Camussoha aggiunto: "Siamo pronti a un'estensione" dell'applicazionedell'articolo 18 anche ai sindacati. "Come tutti i partitipolitici, la Chiesa e tutte le organizzazioni di tendenza anchenel sindacato non si applica l'articolo 18".
E ancora. "Ieri sera Renzi per la prima voltanella storia di questo Paese ha detto che il punto e' lagaranzia alle imprese della liberta' di licenziare. Mi sembra -ha osservato Camusso - che oggi su questo bisognaconcentrarsi".
Duro anche il segretario della Uil, LuigiAngeletti. Interpellato su quanto dichiarato ieri da Renzi,secondo cui nelle organizzazioni sindacali non si applical'articolo 18, Angeletti ha affermato: "Noi siamoorganizzazioni di tendenza. Renzi non conosce nemmeno laCostituzione".
Secondo Angeletti abolire l'articolo 18 non hasenso. "E' comprensibile a tutti che ci siano lavoratori contutele e altri con zero tutele. Facciamo in modo che, senzatogliere niente a nessuno, proteggiamo un po' di piu' chi nonha tutele". (AGI)