Call Center: Asstel, crescono dipendenti ma margini profitto bassi

Call Center: Asstel, crescono dipendenti ma margini profitto bassi
 call center (afp)

Roma - Nel 2015 crescono i ricavi da Contact Center in outsourcing considerando tutti i committenti e non solo il settore Tlc anche se in in "modo molto modesto", aumentano i dipendenti e anche la loro età (gli over 40 sono quasi raddoppiati in 5 anni) ma i margini di profitto sono bassi. La marginalità è in forte calo (-22% sul 2014) e vale il 5% dei ricavi totali. I dati emergono dal VII Rapporto Asstel sulla filiera delle Tlc nel 2015 in Italia. Concentrando l'attenzione sulle dinamiche di mercato di 7 dei principali player del mercato per fatturato, emerge che i ricavi generati sul mercato italiano nel 2015 crescono dello 0,7%: si osservano però dinamiche molto diverse, con palyer in decisa crescita e altri in contrazione. Il mercato si conferma caratterizzato da un'elevata competizione su prezzi. Quasi l'80% dei ricavi di questi operatori fa riferimento ad attività gestite da lavoratori inbound. I costi operativi totali per questi 7 operatori aumentano del 2,3% nel 2015 e valgono il 95% dei ricavi totali. Per questo motivo l'Ebitda per queste aziende cala di ben il 22% e vale il 5% dei ricavi, a dimostrazione che e' un settore a marginalità molto bassa.

Il costo del personale (ossia degli addetti che lavorano su commesse italiane, sia all'Italia che dall'estero) è la voce di costo predominante per questi attori: incide il 79% del totale costi e cresce del 3,2%. Il numero dei dipendenti e somministrati italiani all'interno di queste aziende è cresciuto nel 2015 del 9,1%, raggiungendo quasi le 28mila persone, anche considerando solo i dipendenti la crescita è significativa (+77%) per un totale di oltre 1.850 addetti in più. La crescita degli addetti è legata in parte a nuove assunzioni, in parte a processi di consolidamento del settore. Continua a crescere l'età anagrafica dei dipendenti: la componente over 40 è passata dal 17% al 34% in 5 anni, mentre i profili under 30 si sono dimezzati dal 30% al 13%. Questo dipende anche da un turnover bassissimo e in continuo calo: dal 7,3% del 2010 si e' arrivati al 3,4% del 2015. (AGI)