As Roma: Consob multa Al Qaddumi, 'sceicco' che voleva il club
(AGI) - Milano, 11 ago. - Nei primi mesi del 2013 sembrava a unpasso dal diventare azionista di peso della As Roma. Oggi, adistanza di un anno e mezzo, riceve dalla Consob una multa di50 mila euro per non aver ottemperato alle ripetute richiestedi chiarimenti sul suo interesse per il club. Termina cosi',almeno per l'autorita' di mercato, la parabola di Adnan AdelAref Al Qaddumi, l'imprenditore giordano residente a Perugiache pareva destinato a diventare socio di James Pallotta allaguida della As Roma. Dopo la diffusione di indiscrezioni distampa su un'offerta in arrivo
(AGI) - Milano, 11 ago. - Nei primi mesi del 2013 sembrava a unpasso dal diventare azionista di peso della As Roma. Oggi, adistanza di un anno e mezzo, riceve dalla Consob una multa di50 mila euro per non aver ottemperato alle ripetute richiestedi chiarimenti sul suo interesse per il club. Termina cosi',almeno per l'autorita' di mercato, la parabola di Adnan AdelAref Al Qaddumi, l'imprenditore giordano residente a Perugiache pareva destinato a diventare socio di James Pallotta allaguida della As Roma. Dopo la diffusione di indiscrezioni distampa su un'offerta in arrivo dal misterioso 'sceicco diPerugia', il 21 febbraio 2013 la societa' che alloracontrollava il club giallorosso (As Roma Spv) aveva annunciatola stipula di un accordo preliminare con Al Qaddumi per un suoingresso nell'azionariato. Sentito dalla Consob pochi giornidopo, il primo marzo 2013, Al Qaddumi aveva confermatol'interesse per la Roma precisando che l'acquisto sarebbe statoportato a termine entro il 14 marzo e che lo avrebberofinanziato i fondi della sua tribu'. Di li' a pochi giorni,l'annuncio opposto della As Roma Spv: l'accordo con lo'sceicco' di origini qatarine era da considerare risolto perscadenza dei termini. La mancanza di risposte da parte di AlQaddumi e la documentazione "fuorviante" e "parziale" da luifornita hanno "ritardato l'esercizio delle funzioni dellaConsob" procurando "nocumento all'adeguato svolgimento dellefunzioni di vigilanza", denuncia la commissione. In questomodo, si spiega, la Consob non ha potuto appieno "verificare laveridicita', correttezza e completezza delle comunicazionidiffuse al pubblico" sulla vicenda, che cerano "suscettibili diinfluire sull'andamento della societa' quotata As Roma" (dopol'ufficializzazione della trattativa in corso, il titolo avevaguadagnato il 9,7% in una sola seduta). Un comportamentogiudicato "doloso" e che - si sottolinea nella delibera Consob- si e' protratto "per circa un mese". Al Qaddumi, secondo leindiscrezioni dell'epoca, era finito anche nel mirino dellaProcura di Roma per aggiotaggio.Unicredit ha ceduto per 33 milioni di euro l'interapartecipazione che deteneva in Neep Roma holding, la societa'che controlla la As Roma, al gruppo che fa capo all'americanoJames Pallotta. Lo comunica la As Roma in una nota, in cui sida' conto del contratto di compravendita sottoscritto oggi trala banca, As Roma spv e Raptor Holdco. .