AGI - Lo hanno annunciato durante gli ultimi concerti del tour che li vede impegnati in diverse città d'Italia: Renga e Nek sono pronti a lanciare un progetto discografico insieme con 11 brani inediti di cui uno, "L'infinito più o meno", dedicato ai figli, viene suonato in anteprima durante le tappe dello show.
Venerdì 8 settembre esce "Renganek" album di inediti per Francesco Renga e Filippo Neviani (Nek). Undici canzoni eseguite da entrambi gli artisti, che mostrano così la grande sinergia che unisce le loro voci, capaci di creare, insieme, un connubio unico, con sfumature sonore diverse e complementari da quelle finora affrontate nelle loro carriere soliste.
Applauditi a lungo durante il tour, stanno riscuotendo grande successo da nord a sud come nella recente tappa al Teatro Antico di Taormina andato sold out per la loro esibizione. Due ore di concerto in cui Renga, passato dal rock alternativo dei Timoria alla veste più pop ma cantautorale, si unisce al Neviani polistrumentista che non si risparmia in giri di basso o chitarra elettrica, capace di passare dalla canzone d'amore a quella che riflette temi sociali.
Il tutto, grazie a una band che li accompagna chiudendo ogni brano anche in chiave rock, un po' per tornare al loro vecchio amore. I due sul palco scherzano, interpretano reciprocamente i propri brani, cantano l'inedito. Insomma, c'e' materiale per poter dire che il progetto funziona, grazie soprattutto alle voci che si combinano bene, e alla alchimia che li unisce.
Il nuovo album si apre con la grande energia che arriva grazie alla musica e al testo di "Giura Giuda", per poi proseguire con "Scrivi una Canzone" scritta da Giuliano Sangiorgi, che firma per loro un brano delicato e dalla forte intensità emotiva, amplificato dalle voci di Francesco e Filippo, a cui seguono il ritmo incalzante di "Più Grande" e la potente ballad "Faro" (scritta da Riccardo Zanotti). Si cambia sound con "Sale", con una base di elettronica che rimanda subito gli anni '90, e "Storie di Paura", con le sue sfumature rock. "L'infinito più o meno", primo singolo estratto dall'album, brano emozionante e profondo che affronta il tema della paternità in tutte le sue sfumature e, a seguire, "Tutta Natura", con il suo ipnotico giro di basso iniziale e riff di chitarra, e "A Fianco", in cui le vocalità di Renga e Nek emergono in tutta la loro potenza e, insieme, delicatezza.
Chiudono l'album "Inspiegabile" il nuovo singolo dalla melodia coinvolgente, in radio da venerdì 8 settembre, e"Il solito lido", che unisce ironia, irriverenza e la leggerezza tipica dell'estate italiana.
Renga Nek e' un progetto nato dalla grande amicizia che lega i due artisti e dalla volontà di condividere, oltre alle emozioni sul palco, anche un intero progetto musicale inedito.
Domani saranno all'Arena di Verona con un nuovo sold out con cui celebreranno le loro straordinarie carriere artistiche di, rispettivamente, 40 e 30 anni. I due artisti proseguiranno poi il loro tour fino a ottobre, arrivando anche al Mediolanum Forum di Assago il 7 ottobre e nei teatri delle principali città italiane.