Venezia cinema, 7 minuti di applausi per 'The Young Pope'
La serie tv di Paolo Sorrentino, interpretata da Jud Law e Silvio Orlando, è stata presentata fuori concorso alla 73esima Mostra del cinema

Roma - Sette minuti di applausi hanno accolto 'The Young Pope', la serie tv di Paolo Sorrentino presentata fuori concorso alla 73esima edizione del Festival di Venezia. Sono state proiettate due delle otto puntate, che andranno in onda da ottobre sui canali Sky, dove Jude Law veste i panni di Lenny Belardo, alias Pio XIII.
La serie, girata tra l'America, Il Vaticano e l'Italia, ha un cast stellare: accanto all'attore londinese ci sono la premio Oscar Diane Keaton (Suor Mary), Silvio Orlando (Cardinal Voiello), Scott Shepherd (Cardinal Dussolier), Cecile de France (Sofia), Javier Camara (Cardinal Gutierrez), Ludivine Sagnier (Esther), Tony Bertorelli (Cardinal Caltanissetta) e James Cromwell (Cardinal Michael Spencer).
Nelle otto puntate viene raccontata la storia del primo Papa americano. Giovane e affascinante, la sua elezione sembrerebbe il risultato di una strategia mediatica semplice ed efficace del collegio cardinalizio. Ma, com'è noto, le apparenze ingannano. Soprattutto nel luogo e tra le persone che hanno scelto il grande mistero di Dio come bussola della loro esistenza. Quel luogo è il Vaticano, quelle persone sono i vertici della chiesa. E il piu' misterioso e contraddittorio di tutti si rivela Pio XIII. Scaltro e ingenuo, ironico e pedante, antico e modernissimo, dubbioso e risoluto, addolorato e spietato, prova ad attraversare il lunghissimo fiume della solitudine dell'uomo per trovare un Dio da regalare agli uomini. E a se stesso. (AGI)