Unioni civili: Lucky Red adotta codice etico a tutela dipendenti

Unioni civili: Lucky Red adotta codice etico a tutela dipendenti
  Andrea Occhipinti Lucky Red - sito luckyred

Roma - Alla vigilia del voto sul ddl Cirinnà sulle unioni civili, la Lucky Red per volontà del suo amministratore delegato, Andrea Occhipinti, annuncia che adotterà già da oggi il codice etico a tutela di tutti i dipendenti, senza discriminazioni di sesso e orientamento sessuale, nel pieno rispetto della persona. "Anche i dipendenti omosessuali vedranno riconosciuto il diritto al congedo matrimoniale, ai permessi familiari, alla maternità e paternità - scrive in una nota la casa di distribuzione cinematografica -. Le nuove politiche inclusive e di parità saranno garanzia per tutti i dipendenti di Lucky Red, che si candida a diventare quindi la prima società italiana operante in ambito cinematografico impegnata in prima linea nella battaglia per i diritti LGBT. Un gesto non simbolico ma concreto per un cambiamento radicale del vivere civile".

 

 

 

"Se è vero che la storia la fanno i cittadini è vero anche che tutti, a nostro modo, possiamo essere protagonisti responsabili del cambiamento - dice Andrea Occhipinti -. Lucky Red è sempre stata una società basata sulla meritocrazia ed estremamente accogliente. Mi auguro che il ddl Cirinnà passi così com'è, senza modifiche. Ce lo chiede l'Europa ma lo chiedono soprattutto i cittadini italiani: sono troppi anni che aspettiamo. Sono troppi anni che i diritti civili non sono considerati una priorità - conclude Occhipinti -. L'Italia è sveglia da un pezzo ed è ora che si svegli anche la nostra classe politica. Lucky Red, così come alcune grandi imprese italiane, ha deciso di cambiare, invito altre società a fare lo stesso". (AGI)