Primi vincitori: Lele campione tra le Nuove Proposte
Maldestro vince con "Canzone per Federica" il Premio della Critica Mia Martini e Tommaso Pini il premio della sala stampa radio-tv-web 'Lucio Dalla' per "Cose che danno ansia"

E' Lele (Raffaele Esposito), 20 anni, campano, il vincitore del Festival di Sanremo 2017 nella categoria Nuove Proposte. Ha portato in gara il brano "Ora mai". Secondo posto per Maldestro con "Canzone per Federica", terzo posto per Francesco Guasti con "Universo" e, infine, quarto posto (erano quattro i finalisti) per Leonardo Lamacchia con il brano "Ciò che resta".
Lele conquista la corona delle Nuove Proposte con 'Ora mai'
#Repubblica: "Sanremo, Lele vincitore dei Giovani. Campioni, quattro tornano a casa https://t.co/KH73mLi2uO"
— L'EDICOLA (@edicolaRT) 10 febbraio 2017
Testo e musica dello stesso Lele, Rory Di Benedetto e Rosario Canale, prodotto da Fabrizio Ferraguzzo, il brano che ha vinto tra le Nuove Proposte è caratterizzato da sonorità pop accattivanti e da un ritornello che rimane subito impresso.
A Maldestro il premio Mia Martini
Maldestro, nome d'arte di Antonio Prestieri, campano, ha vinto con "Canzone per Federica" il Premio della Critica 'Mia Martini' nella sezione Nuove Proposte al Festival di Sanremo 2017. Il riconoscimento è assegnato dai giornalisti accreditati nella sala stampa dell'Ariston Roof. Maldestro ha ottenuto 39 voti, precedendo Marianne Mirage che ha avuto 21 voti; terzo posto per Lele con 16.
A Tommaso Pini il premio Lucio Dalla
Tommaso Pini, 27 anni, toscano, ha vinto il premio della sala stampa radio-tv-web 'Lucio Dalla' per la sezione Nuove Proposte con il brano "Cose che danno ansia". Ha preceduto Maldestro, Lele, Leonardo Lamacchia, Marianne Mirage, Francesco Guasti, Valeria Farinacci, Braschi.