Nasce Cubik.Tv, la tv social che collabora con lo spettatore - VIDEO

Nasce Cubik.Tv, la tv social che collabora con lo spettatore -   VIDEO
 Cubik Tv

Roma - Una tv via internet in cui lo spettatore interagisce, promuove e seleziona i prodotti e aiuta a scovare i nuovi talenti. In altre parole, partecipa. Questa la rivoluzione di Cubik.Tv, la prima "social internet televisione" che si ripropone di "riscrivere le regole" per sviluppare nuove forme di comunicazione in grado di interagire con i nuovi consumatori unificando i processi di produzione e fruizione dei contenuti, attraverso logiche sociali e partecipative. Il progetto Cubik.Tv parte da una convinzione di fondo: "l'intelligenza collettiva è un aggregato sistematico di intelligenze individuali che, collaborando, producono effetti massivi a livello culturale, sociologico, politico e antropologico". 

Guarda il VIDEO

Ed è qui che subentra lo spettatore: l'utente – spiegano i responsabili della piattaforma - accede gratuitamente ad oltre 2.500 ore di programmazione tra film, serie tv, web series, documentari, news, factual e infotainment, divisi in 12 canali tematici. Progressivamente, si aggiungeranno il meglio delle produzioni web e le opere provenienti da tutto il mondo, che per logiche distributive delle major non sono fruibili in tutti i paesi. La libreria di contenuti "classici" sarà sempre a disposizione in modalità gratuita". Ma l'utente va oltre la semplice fruizione: attraverso i "Cubik web talent show" partecipa alla selezione dei talenti a cui affidare la realizzazione delle serie, mentre con i "Cubik web contest" saranno gli spettatori stessi a decretare le nuove produzioni che si aggiungeranno all’offerta".  

Tra gli obiettivi della nuova piattaforma, già disponibile, quello di produrre contenuti innovativi e crossmediali, diventare leader nella creazione di contenuti dedicati allo streaming da mobile e portare gratuitamente il meglio della Rete a coloro che non sono fruitori abituali di Internet attraverso i decoder My Cubik TV (e le nuove smart TV). (AGI)