Liga a Monza, due giorni di successi e sorprese

Roma - Conto alla rovescia per il "Liga Rock Park", gli unici eventi live di Luciano Ligabue del 2016 in programma sabato e domenica prossima nella splendida cornice del Parco di Monza. Nella due giorni l'artista di Correggio presentera' dal vivo e per la prima volta in assoluto 3 nuovi brani estratti dall'album "Made in Italy" in uscita a novembre, oltre all'annunciato primo singolo "G come Giungla", il cui video ha gia' superato il milione di visualizzazioni su YouTube.
Ligabue sara' accompagnato da una band composta da Federico "Fede" Poggipollini (chitarra), Max Cottafavi (chitarra), Luciano Luisi (tastiere), Davide Pezzin (basso), Michael Urbano (batteria), Massimo Greco (tromba e flicorno), Corrado Terzi (sax baritono) ed Emiliano Vernizzi (sax tenore e sax soprano).I due unici concerti del 2016 di Ligabue (prodotti e organizzati da Riservarossa e F&P Group) avranno inizio alle ore 20,30 (apertura al pubblico dalle ore 12).
La prima data e' gia' sold out, mentre sono ancora disponibili su TicketOne.it le prevendite per la data del 25 settembre (il costo del biglietto e' di 57,50 euro, diritti di prevendita inclusi).L'appuntamento per i fan di Ligabue che hanno acquistato il biglietto per uno dei due concerti e' fissato gia' per venerdi' 23, a partire dalle ore 18 e fino alle ore 24, con "Aspettando Liga Rock Park". L'enorme Parco di Monza che ospitera' il doppio Liga Rock Park e' una tenuta grande quasi tre volte Versailles, "un bene ambientale e culturale con una storia secolare che appartiene a tutti noi - affermano gli organizzatori - Un luogo magico dove vivere l'esperienza unica di un concerto sotto le stelle...anzi due. Ci vediamo qui, immersi nel verde, tra i boschi, i prati, le antiche ville e la bellissima Reggia di Monza. Amiamo la musica e amiamo l'ambiente: cantiamo, balliamo e urliamo contro il cielo, senza pero' dimenticarci di tutelare, proteggere e rispettare questa preziosa riserva naturale e la sua biodiversita', perche' anche il parco conservi un bel ricordo di noi e della nostra festa. La musica al Parco di Monza ha un cuore green". Il videoclip del singolo "G come Giungla", diretto da Valentina Be con la fotografia di Marco Bassano e prodotto da G.Battista Tondo per Eventidigitali Films, e' caratterizzato da lettere dell'alfabeto che si sovrappongono a immagini molto diverse tra loro. Come in un abbecedario, ogni lettera richiama una parola precisa e la rappresenta in modo inconsueto, creando un mosaico vibrante che rivela un ritratto collettivo della contemporaneita'.
"E' una dichiarazione d'amore "frustrato" verso il mio Paese raccontata attraverso la storia di un personaggio - afferma Ligabue a proposito dell'attesissimo ventesimo disco (undicesimo di inediti) - Si tratta di un vero e proprio concept album (il mio primo) ma e' comunque composto di canzoni. Canzoni che godono di una vita propria ma che in quel contesto, tutte insieme, raccontano la storia di un antieroe". A proposito invece dei biglietti, gli organizzatori hanno deciso di tenere da parte 200 ingressi per ogni concerto, da mettere in vendita 48 ore prima di ogni show esaurito, ribadendo la totale distanza dal "secondary ticketing market" contro cui da sempre sono schierati in prima linea: un mercato di biglietti parallelo a quello autorizzato, fortemente attivo su internet, che offre in vendita biglietti non autorizzati e maggiorati ingiustificatamente per multipli del prezzo ufficiale, alimentando un vero e proprio mercato parallelo ed oneroso a danno del consumatore. Claudio Maioli (Riservarossa) e Ferdinando Salzano (F&P Group) invitano il pubblico a non acquistare biglietti fuori dai circuiti di vendita autorizzati per evitare l'elevato rischio di incorrere in prezzi maggiorati, biglietti falsi e non validi. F&P Group pubblica e aggiorna costantemente (su www.fepgroup.it) la black list dei siti non autorizzati alla vendita. E intanto e' disponibile in tutte le librerie "Scusate il disordine" (Einaudi), la nuova raccolta di racconti di Ligabue. Nei 16 misteriosi racconti, sono l'amore, il sesso e la musica a fare da filo conduttore in ogni storia. (AGI)