Festa della musica, domani 8.200 artisti in 280 citta'

Dai dj set alla musica classica, oltre 2mila concerti in musei, ospedali, carceri, strade e chiese

Festa della musica, domani 8.200 artisti in 280 citta'
festa della musica (sito) 

Roma - Domani, giorno del solstizio d'estate, piu' di 8.200 musicisti scenderanno nelle piazze, nelle strade e nei luoghi della cultura di oltre 280 citta' italiane, per un totale di oltre 2.000 eventi in tutta Italia: "Da quest'anno la Festa della Musica - dice il ministro dei Beni e delle attivita' culturali e del turismo, Dario Franceschini - e' una grande occasione di incontro e riscoperta delle nostre citta' nel segno della creativita'. Domani si terranno migliaia di concerti nelle piazze, nelle strade, nei musei, negli ospedali, nelle carceri e nelle chiese in cui ci sara' spazio per tutti i generi musicali, dalla musica moderna a quella classica, dai grandi artisti ai giovani talenti. Quella di domani e' una grande festa aperta a tutti e ogni anno, proprio per sottolinearne l'importanza culturale, l'anteprima si svolgera' nella Capitale Italiana della Cultura".

Da Palazzo Pitti a Firenze al Museo Archeologico di Aquileia, da Castel del Monte ad Andria al Museo Capodimonte di Napoli, dal Parco Archeologico di Paestum alla Galleria Nazionale dell'Umbria, dal Museo Archeologico di Taranto alla Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro di Venezia, dalla Galleria Nazionale d'Arte Moderna di Roma alla Galleria Nazionale di Palazzo Spinola di Genova fino al Museo Nazionale d'Abruzzo de l'Aquila: 45 luoghi della cultura del MiBACT ospiteranno eccezionalmente altrettante iniziative musicali che spaziano dal coro al dj-set, dalla musica classica alla fiaba musicale, fino alla filo diffusione.

Carmen Consoli e le Brigitte a piazza Farnese

E ancora la musica sara' protagonista in 10 ospedali, 18 conservatori, 25 biblioteche, 50 case di reclusione/circondariali e 78 corali. Inoltre, grazie alla partnership tra Carrefour market e "Festa della Musica 2016", a partire dalle ore 18 del 21 giugno, 160 Carrefour market h24 diventeranno un vero e proprio palcoscenico e luogo di incontro e di musica. L'iniziativa e' promossa dal Ministero dei Beni e delle Attivita' Culturali e del Turismo, dalla Siae e dall'Associazione italiana per la promozione della Festa della Musica, in collaborazione con l'Anci, la Conferenza delle Regioni, il Miur, il Ministero degli Affari Esteri, il Ministero della Salute, il Ministero della Difesa e quello di Grazia e Giustizia. Il calendario completo di tutti gli appuntamenti e' su www.festadellamusica.beniculturali.it. La campagna social ha gli hashtag #e'tuttaunaltramusica e #festadellamusica2016. (AGI)