Festa del Cinema di Roma, Placido, Vicari, Patierno in selezione ufficiale

Monda scommette sul quarto film italiano,'Maria per Roma' dell'esordiente Karen Di Porto

Festa del Cinema di Roma, Placido, Vicari, Patierno in selezione ufficiale

Roma - Sono tre i film italiani presenti nella selezione ufficiale dell'XI edizione della Festa del Cinema di Roma, in programma all'Auditorium Parco della Musica, Dal 13 al 23 ottobre. Il nostro Paese sara' rappresentato da '7 minuti' di Michele Placido, 'Sole Cuore Amore' di Daniele Vicari e dal documentario 'Naples '44' di Francesco Patierno, oltre a  'Maria per Roma' dell'esordiente Karen Di Porto in una sezione non competitiva (unico premio sara' quello assegnato dal pubblico, il Premio Bnl), nella quale saranno proposti anche film di registi del calibro di Oliver Stone ('Snowden'), Andrzej Wajda ('Powidoki'), Stephen Frears ('Florence Foster Jenkins') e Werner Herzog ('Into the Inferno').

Della selezione ufficiale fanno parte anche quattro film della sezione 'Tutti ne parlano' dedicata a titoli che hanno avuto un sorprendente esordio internazionale e tre in collaborazione con 'Alice nella citta'', la sezione autonoma e parallela alla Festa del Cinema di Roma, tra cui l'atteso 'Captain Fantastic' di Matt Ross con Viggo Mortensen e Frank Lanzella. La Festa del Cinema, diretta per il secondo anno da Antonio Monda, quest'anno avra' molte preaperture a partire da 'American Pastoral' con Ewan McGegor (anche regista del film) e Jennifer Connelly che saranno a Roma per la proiezione del 3 ottobre al cinema Barberini. L'11 ottobre sara' la volta di Ron Haward che presentera' al Madza Cinema Hall il suo 'Inferno' con Tom Hanks (che il 13 ottobre ricevera' il premio ala carriera), mentre il 12 , in sala Petrassi, all'Auditorium Parco della Musica, tocchera' a Pif che presentera' l'ultima anteprima della Festa del Cinema, 'In guerra per amore', suo secondo lungometraggio.

Accanto al trio di nomi importanti (Placido, Vicari, Patierno), a rappresentare l'Italia nella selezione ufficiale della Festa del Cinema di Roma ci sara' anche una regista esordiente, Karen Di Porto. "Siamo convinti che sara' un caso cinematografico simile a quello di un film presentato qui lo scorso anno che poi ha fatto incetta di David ('Lo chiamavano Jeeg Robot' di Gabriele Mainetti, ndr) - spiega Antonio Monda nella conferenza stampa di presentazione dell'11esima edizione della Festa - si tratta di 'Maria per Roma' di e con Karen Di Porto: su questo film noi commettiamo". (AGI)