Bob Dylan rompe il silenzio e accetta il Nobel per la Letteratura
L'artista americano al Daily Telegraph: "Difficile da credere, emozionante e incredibile", ma "A Stoccolma andrò se potrò"

Londra - Bob Dylan ha deciso di accettare il premio Nobel per la letteratura. In una intervista esclusiva al 'Daily Telegraph', l'artista americano afferma che la notizia del Nobel è "difficile da credere, emozionante e incredibile. Chi non sognerebbe una cosa del genere?". Alla domanda se il prossimo 10 dicembre andrà personalmente a ricevere il premio dal Re di Svezia a Stoccolma, Dylan risponde: "Andrò se potro'". Il premio prevede un assegno da 750mila sterline.
La protesta che incantò il mondo
Il Comitato dei Nobel dell'accademia di Svezia lo scorso 13 ottobre ha conferito il riconoscimento al 'menestrello di Minneapolis', con la motivazione che Dylan ha "creato nuove espressioni poetiche all'interno della tradizione della grande canzone americana". Grazie al conferimento, Dylan entra a tutti gli effetti nel pantheon dei grandi americani della letteratura, assieme a Ernest Hemingway, John Steinbeck, Saul Bellow. L'ultimo statunitense a ricevere il più prestigioso riconoscimento letterario dell'era moderna fu la scrittrice Toni Morrison, nel 1993. Con il Nobel a Dylan il folk-rock, entra definitivamente nel mondo della cultura 'alta'. Il grande romanzo americano, aspirazione di generazioni di scrittori statunitensi, da oggi sarà accompagnato dalle note e dalla poetica del grande menestrello.(AGI)