Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Archeologia: 'fanciullo con oca' torna in villa Poppea Oplontis
(AGI) - Napoli, 19 set. - Per la prima volta la statua del'fanciullo con oca', replica di una scultura di eta'ellenistica rinvenuta nel portico prospiciente il giardinidella villa di Poppea, verra' esposta negli scavi di Oplontis,nel territorio vesuviano del Napoletano. Il Comune di TorreAnnunziata, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonioe in collaborazione con la Soprintendenza Speciale di PompeiErcolano e Stabia, ha fatto si' che domani, durante l'aperturaserale dell'area archeologica di Oplonti (dalle 20 alle 24, conchiusura della biglietteria alle 23) sia possibile vederericollocato il prezioso reperto marmoreo. Scoperta nel
(AGI) - Napoli, 19 set. - Per la prima volta la statua del'fanciullo con oca', replica di una scultura di eta'ellenistica rinvenuta nel portico prospiciente il giardinidella villa di Poppea, verra' esposta negli scavi di Oplontis,nel territorio vesuviano del Napoletano. Il Comune di TorreAnnunziata, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonioe in collaborazione con la Soprintendenza Speciale di PompeiErcolano e Stabia, ha fatto si' che domani, durante l'aperturaserale dell'area archeologica di Oplonti (dalle 20 alle 24, conchiusura della biglietteria alle 23) sia possibile vederericollocato il prezioso reperto marmoreo. Scoperta nel porticoprospiciente il giardino, la statua riproduce un originaleellenistico del II secolo a.C. ed era parte di una fontanadella villa. "Sono particolarmente felice per questapossibilita' offerta ai cittadini e ai turisti", sottolineal'assessore Antonio Irlando, ringraziando il soprintendenteMassimo Osanna "per la disponibilita'". (AGI)