Tutta la maratona di Roma in 10 clip video

Dal saluto dei legionari alla partenza della gara non competitiva, le immagini 

Tutta la maratona di Roma in 10 clip video
 Maratona di Roma

La maratona di Roma 'muove' 100.000 persone e divide in due la Capitale. A difendere i colori azzurri sarà il campione italiano di maratona in carica Ahmed Nasef.

video
Tra i più accreditati per la vittoria ci sono gli etiopi Adane Bentayehu, 24 anni; Dereje Tadess Raya, 29 anni e Shura Kitata, 20 anni; il vincitore della gara di Roma del 2014 Shume Hailu, 30 anni, e Mesfin Teshome 26 anni. poi i keniani Barnabas Kiptum, 30 anni, e Ruto Dominic, 27 anni, terzo a Roma lo scorso anno. Il record del tracciato, 2:07.17 (2009), che è anche la migliore prestazione assoluta su suolo italiano, appartiene al keniano Benjiamin Kiptoo.

Il tracciato della maratona e le strade chiuse

video
Per la gara in handbike al via il recordman di vittorie assolute, Alex Zanardi. Dopo sei partecipazioni e cinque successi (2010, 2012, 2013, 2014 e 2016) il 50enne pluricampione mondiale e paralimpico di Londra 2012 e Rio de Janeiro 2016 torna a correre nella capitale per sfidare ancora una volta i suoi limiti, ossia tentare di ritoccare lo stratosferico tempo con il quale vinse lo scorso anno, 1:09.15.

video
In gara anche lo straordinario atleta paralimpico di Terlizzi Luca Mazzone, 45enne vincitore di due argenti paralimpici nel nuoto nel 2000 e due ori e un argento nel paraciclismo a Rio 2016, oltre a una serie di titoli mondiali incluso quello a staffetta mista insieme a Zanardi e Vittorio Podestà.

video

video
A salutare alla partenza sotto la pioggia battente in via dei Fori imperiali il sindaco Virginia Raggi

video
Quest’anno gli organizzatori hanno puntato molto sulla gara femminile. L’obiettivo è quello di  assaltare il record della russa Galina Bogomolova stabilito nel 2008, che ancora oggi è anche la migliore prestazione assoluta su suolo italiano.

video
L’impresa sarà tentata dalla 30enne etiope Koreen Jelela, che vanta un personale di 10 secondi sotto il record del tracciato di Roma, e la 25enne etiope Edesa Workenesh.

Non è mancato ovviamente il colore, con il saluto dei 'legionari' romani

video
Poi finalmente il via anche per i non professionisti

video

Malago: "Corsa unica al mondo era fiore a occhiello progetto Olimpiadi"