Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Turismo: per incuria territorio perso 16% fatturato
(AGI) - Roma, 22 nov. - Mentre l'Italia continua a sgretolarsisotto la pioggia, l'incuria del territorio fa precipitare ilfatturato del settore ricettivo. Oltre 5mila impresedell'accoglienza turistica hanno perso piu' del 36% del propriogiro d'affari per effetto dei danni ecologici e ambientaliregistrati nel nostro Paese negli ultimi quattro anni. Calorecord di incassi nel 2014 con una contrazione media del -16,3%e picchi che superano il -18% al Sud. E' quanto emergedall'Osservatorio nazionale del Turismo di Unioncamere che hamisurato le ricadute del dissesto ecologico e ambientaleregistrato nel nostro Paese tra il 2011 e
(AGI) - Roma, 22 nov. - Mentre l'Italia continua a sgretolarsisotto la pioggia, l'incuria del territorio fa precipitare ilfatturato del settore ricettivo. Oltre 5mila impresedell'accoglienza turistica hanno perso piu' del 36% del propriogiro d'affari per effetto dei danni ecologici e ambientaliregistrati nel nostro Paese negli ultimi quattro anni. Calorecord di incassi nel 2014 con una contrazione media del -16,3%e picchi che superano il -18% al Sud. E' quanto emergedall'Osservatorio nazionale del Turismo di Unioncamere che hamisurato le ricadute del dissesto ecologico e ambientaleregistrato nel nostro Paese tra il 2011 e il 2014 sullestrutture di alloggio turistico. Alluvioni e frane sono laprincipale causa di diminuzione del business (68.5%), seguitidall'inquinamento ambientale (15,1%) e dai terremoti (6.5%). .