Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Tumori: oncologi, si' accise su sigarette per pagare nuove cure
(AGI) - Roma, 24 set. - "Occorre individuare nuove strategieperche' con i nuovi farmaci target cambiera' moltissimo iltrattamento dei pazienti nei prossimi dieci anni" e il rischioe' di non riuscire a gestire le risorse. Lo ha detto ilpresidente degli oncologi Aiom, Carmelo Pinto, a margine dellapresentazione dei nuovi dati sull'incidenza dei tumori inItalia. "Visto che i costi sono rilevanti - ha aggiunto -propongo un fondo nazionale per i farmaci innovativi inoncologia. Questo supererebbe anche alcune problematiche dibilanci regionali. Il fondo puo' trovare recupero in diversearee: una migliore gestione dei fondi,
(AGI) - Roma, 24 set. - "Occorre individuare nuove strategieperche' con i nuovi farmaci target cambiera' moltissimo iltrattamento dei pazienti nei prossimi dieci anni" e il rischioe' di non riuscire a gestire le risorse. Lo ha detto ilpresidente degli oncologi Aiom, Carmelo Pinto, a margine dellapresentazione dei nuovi dati sull'incidenza dei tumori inItalia. "Visto che i costi sono rilevanti - ha aggiunto -propongo un fondo nazionale per i farmaci innovativi inoncologia. Questo supererebbe anche alcune problematiche dibilanci regionali. Il fondo puo' trovare recupero in diversearee: una migliore gestione dei fondi, certo, ma e perche' noanche da nuove accise sul fumo di sigarette". "Troviamo un modoper finanziare la cura dei nostri malati - ha esortato - e chequesto non pesi in maniera non accessibile a tutte le regionidel nostro Paese". (AGI)