Terremoto: 2 mesi fa sisma Amatrice, nuovi crolli in centro

L'edificio aveva resistito al sisma del 24 agosto - Video

Terremoto: 2 mesi fa sisma Amatrice, nuovi crolli in centro
 Terremoto sisma marche danni a palazzo comune e palazzo banca Amatrice (vigili del fuoco)

Roma - Torna il terremoto e torna la paura. Due mesi fa un sisma devastante radeva al suolo Amatrice, Accumoli e Arquata del Tronto. I tre paesi a cavallo tra Lazio e Marche furono i più colpiti,  dal terremoto di magnitudo 6.0 del 24 agosto, registrato alle 3:36 del mattino. Il bilancio fu di 298 morti, centinaia di feriti e migliaia di sfollati. Le scosse di ieri sera, avvertite distintamente ad Amatrice, hanno gettato nuovamente nel terrore la popolazione del Paese.

 

 

I nuovi eventi sismici hanno inoltre provocato il crollo totale del palazzo del Comune nella zona rossa. L'edificio, già pesantemente danneggiato dal sisma del 24 agosto, è crollato del tutto dopo i fenomeni sismici di ieri sera. Crollata anche la palazzina rossa di quattro piani che aveva invece resistito al terremoto di agosto, il 'palazzo della banca', come lo chiamano i residenti, che campeggiava in tutte le foto del centro distrutto. Hanno resistito alle scosse invece le due torri. Sono in corso sopralluoghi di vigili del fuoco, protezione civile e tecnici del Comune in tutte le frazioni del territorio.