Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Scuola: 803mila alunni stranieri, oltre la meta' nati in Italia
(AGI) - Roma, 19 feb. - Gli alunni con cittadinanza nonitaliana sono quasi 803mila nell'anno scolastico 2013/2014, il9% del totale degli alunni. Il numero di questi studenti -informa il ministero dell'Istruzione - e' quadruplicato dal2001/2002 (erano 196.414, il 2,2% della popolazione scolasticacomplessiva) ad oggi. La loro presenza e' in crescita nellescuole superiori (22,7% nel 2013/2014 e nelle scuole nonstatali (10% degli alunni con cittadinanza non italiananell'anno scolastico 2013/2014 a fronte del 13,3% degliitaliani). I nati in Italia sono ormai oltre la meta': il 51,7per cento (415.283) degli alunni stranieri, un
(AGI) - Roma, 19 feb. - Gli alunni con cittadinanza nonitaliana sono quasi 803mila nell'anno scolastico 2013/2014, il9% del totale degli alunni. Il numero di questi studenti -informa il ministero dell'Istruzione - e' quadruplicato dal2001/2002 (erano 196.414, il 2,2% della popolazione scolasticacomplessiva) ad oggi. La loro presenza e' in crescita nellescuole superiori (22,7% nel 2013/2014 e nelle scuole nonstatali (10% degli alunni con cittadinanza non italiananell'anno scolastico 2013/2014 a fronte del 13,3% degliitaliani). I nati in Italia sono ormai oltre la meta': il 51,7per cento (415.283) degli alunni stranieri, un sorpassoavvenuto nell'ultimo anno scolastico. Romeni, albanesi emarocchini sono i gruppi piu' numerosi, secondo un trend ormaiconsolidato. Gli istituti tecnici - nell'anno scolastico2013/2014 - sono stati in cima alle preferenze di questialunni, ma risulta in aumento anche la scelta dei licei. (AGI).