Rigopiano, la perla del Gran Sasso amata dai Vip
Barbara D'Urso: "Era il mio nido-rifugio". Tra gli ospiti illustri anche George Clooney - Foto

Immerso nel cuore del Gran Sasso e forte della sua piscina termale all’aperto, l’albergo Rigopiano - trasformato da una slavina in una trappola mortale ad alta quota – aveva saputo conquistare negli anni anche alcuni personaggi dello spettacolo. Tanto da guadagnarsi il soprannome di “hotel dei Vip”. Nelle sue bellissime suite, arredate con lo stile caldo tipico delle baite alpine e intitolate a Gabriele D’annunzio ed Eleonora Duse, si dice abbia dormito anche George Clooney mentre girava "The American" nel 2009.
Di certo aveva rapito Barbara d’Urso che lo considerava “un nido” nel quale rifugiarsi quando non era in diretta. “L'ho fatto per anni fino a qualche mese fa”, ha scritto in un post accorato su Facebook, poco dopo aver appreso la notizia della tragedia. “Le foto che pubblico spesso dei miei amati cani in montagna – ha scritto - sono i cani che vivono lì. Conosco tutte le persone meravigliose che ci lavorano e che ora verranno salvate, io sto pregando per questo. Roberto, Marinella, Fabio e tutti gli altri.... Prego per i soccorritori che in questo momento stanno facendo l'impossibile”.
Venerdì mattina, la conduttrice di "Pomeriggio Cinque" ha condiviso un nuovo post:
In questi giorni avrebbe dovuto soggiornare nella perla di Farindola anche Gianluca Nobile, cantante de Il Volo. “Dovevo essere all'hotel Rigopiano in questi giorni. Sono scampato per miracolo alla tragedia ma sono disperato per quello che è accaduto e per i morti, era un posto meraviglioso e Roberto il proprietario un mio caro amico”, ha raccontato. “Non molliamo! Forza gente d'Abruzzo! Ce la faremo anche stavolta!”, ha scritto in un post su Twitter Nobile, originario di Roseto degli Abruzzi.
Non molliamo! Forza gente d'Abruzzo! Ce la faremo anche stavolta! #abruzzoforteegentile
— Gianluca Il Volo (@GianGinoble) 19 gennaio 2017
“Sto aspettando con ansia buone notizie da Rigopiano. Penso all'amico Roberto e a tutti gli ospiti e i dipendenti del suo hotel”, ha twittato.
Clicca sulla gallery per scorrere le immagini fullscreen con le didascalie
Appena due settimane fa, invece, il regista Giuseppe Tornatore aveva scelto Rigopiano per festeggiare il Capodanno. "Sono scioccato" ha commentato a Rainews24. "Ho provato a contattare il proprietario, Roberto, ma inutilmente". "Fa impressione vedere questi luoghi invasi da detriti fa impressione", ha aggiunto.