Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Parmalat: utile netto cala a 203, 1 milioni di euro nel 2014
Parmalat S.p.A. comunica che in data odierna si e' tenuto, conla presidenza del Dott.ssa Gabriella Chersicla, il Consiglio diAmministrazione della Societa' che ha approvato il progetto dibilancio al 31 dicembre 2014 ed ha convocato l'AssembleaOrdinaria degli Azionisti. - Fatturato netto in crescita del9,5% a perimetro e cambi costanti (+3,7% a perimetro e cambicorrenti); - Margine Operativo Lordo in aumento del 9,7% aperimetro e cambi costanti (+0,6% a perimetro e cambicorrenti); - Utile netto in diminuzione a 203,1 milioni dieuro, a causa di maggiori imposte e minori proventi finanziarinetti e in
Parmalat S.p.A. comunica che in data odierna si e' tenuto, conla presidenza del Dott.ssa Gabriella Chersicla, il Consiglio diAmministrazione della Societa' che ha approvato il progetto dibilancio al 31 dicembre 2014 ed ha convocato l'AssembleaOrdinaria degli Azionisti. - Fatturato netto in crescita del9,5% a perimetro e cambi costanti (+3,7% a perimetro e cambicorrenti); - Margine Operativo Lordo in aumento del 9,7% aperimetro e cambi costanti (+0,6% a perimetro e cambicorrenti); - Utile netto in diminuzione a 203,1 milioni dieuro, a causa di maggiori imposte e minori proventi finanziarinetti e in linea con il 2013 a cambi e perimetro costanti; -Parmalat Australia diventa un player nazionale conl'acquisizione di Harvey Fresh; - Continua l'espansioneattraverso acquisizioni in Brasile, Italia e Australia chesaranno consolidate nel 2015; - Proposta di distribuzionedividendi per 29,2 milioni di euro (euro 0,016 per azione); -Guidance 2015: fatturato netto ed EBITDA in crescita intorno alivelli del 3-5% a tassi di cambio e perimetro costanti edescluso l'effetto dell'iperinflazione. .