Ottobre "caldo" per i trasporti, disagi già da domani in Toscana
Da Nord a Sud proteste in tutta Italia con problemi per i pendolari

Roma - Ottobre, mese "caldo" per i trasporti. Sono infatti probabili disagi per chi si sposta in treno, in particolare per i pendolari: da domani e' prevista una raffica di proteste nell'ambito del trasporto pubblico locale, e la prima Regione interessata sara' la Toscana. Per 8 ore si asterra' dal lavoro il personale della societa' CCT Nord delle province di Lucca, Livorno, Massa Carrara e Pisa.
Venerdi' 7 uno sciopero interessera' invece la regione Veneto: il personale di produzione, vendita e manutenzione di Trenitalia divisione Cargo incrocera' le braccia per 8 ore, cosi' pure sempre in Veneto il personale della Societa' STV di Vicenza.
Nella stessa giornata, in Piemonte, la protesta riguardera' il personale appalti TPL della societa' Euro&Promosoperante presso la societa' GTT di Torino.
Disagi in vista anche nella Capitale: il 10 e' previsto uno stop del personale Atac e nella stessa giornata proteste sono previste a Reggio Emilia e Napoli.
Il giorno seguente sara' il turno di Cagliari (incroceranno le braccia i dipendenti dell'ARST) mentre il 21 tocchera' infine ai dipendenti dell'Ataf di Firenze. Un'altra giornata delicata sara' poi l'11 ma stavolta nell'ambito del trasporto aereo: incroceranno le braccia i dipendenti Klm, Meridiana, Vueling e Air France. La protesta sara' a livello nazionale. (AGI)