Nella struttura, premiata con il livello "Platinum" della certificazione Leed, il riconoscimento più alto per quanto riguarda l'eccellenza energetico-ambientale, trovano spazio, infatti, un centro congressi, che potrà ospitare fino a 1000 persone, il Bistrot, aperto a tutti, non solo ai dipendenti, ispirato alla filosofia 'Slow Food' ed anche un'area archeologica, nella quale si trovano i resti di una basilica paleocristiana del IV-V secolo dopo Cristo, venuta alla luce durante i lavori di realizzazione dell'edificio e resa ora visibile attraverso una vetrata che la protegge.