No Tav: tornano le minacce in Val Susa dopo assulzione De Luca

(AGI) - Torino, 22 ott. - Tornano le minacce contro l'altavelocita' in Val Susa, dove scritte intimidatorie sono comparsesui muri dell'abitazione di un operaio impegnato nella Tav e diun bar. Sull'episodio indagano i carabinieri, che si orientanoverso gli ambienti dei militanti No Tav. "Qui vive chi devastala Valle" e' la scritta tracciata a Chiomonte, il paese delcantiere, sulla casa di un lavoratore della Torino-Lione. "Giuda vendi la valle per 30 caffe'" e' stato scritto,sempre a Chiomonte, sulla vetrina di un bar, che e' stata anchedanneggiata. E' di tre giorni fa la sentenza

(AGI) - Torino, 22 ott. - Tornano le minacce contro l'altavelocita' in Val Susa, dove scritte intimidatorie sono comparsesui muri dell'abitazione di un operaio impegnato nella Tav e diun bar. Sull'episodio indagano i carabinieri, che si orientanoverso gli ambienti dei militanti No Tav. "Qui vive chi devastala Valle" e' la scritta tracciata a Chiomonte, il paese delcantiere, sulla casa di un lavoratore della Torino-Lione. "Giuda vendi la valle per 30 caffe'" e' stato scritto,sempre a Chiomonte, sulla vetrina di un bar, che e' stata anchedanneggiata. E' di tre giorni fa la sentenza di assoluzione neiconfronti dello scrittore Erri De Luca, accusato di istigazionea delinquere per le frasi sulla Tav. (AGI).