agi live
La strage di ciclisti. 27 in cento giorni

La strage di ciclisti. 27 in cento giorni

L'osservatorio ciclisti Asaps-Sapidata ha diffuso i dati sugli incidenti stradali che hanno causato la morte di 25 uomini e due donne. Quattro i casi di pirateria 

incidenti stradali asaps 27 ciclisti morti in cento giorni

AGI - Nei primi cento giorni del 2023 in Italia hanno perso la vita in incidenti stradali 27 ciclisti, 25 uomini e due donne. Ad aggiornare (al 10 aprile) il tragico dato è lo speciale Osservatorio Ciclisti Asaps-Sapidata, che fornisce anche la mappa della geolocalizzazione dei sinistri.

A gennaio si sono registrati 10 decessi, a febbraio 5, a marzo 7 e ad aprile già 5. Dati parziali perché non tengono conto dei feriti gravi che poi muoiono in ospedale. Dei ciclisti morti quest'anno 11 avevano più di 65 anni: il più giovane ne aveva 26, il più anziano 85. Quattro i casi di pirateria stradale, con la fuga di chi aveva provocato l'incidente.

La regione con il maggior numero di ciclisti morti è la Lombardia, con 7, davanti a Emilia Romagna (3), Toscana (3), Lazio (3), Liguria (2), Veneto (2), Campania (2), Sicilia (2), Piemonte (1), Friuli Venezia Giulia (1) e Puglia (1).