AGI - Ancora in crescita la curva epidemica in Italia. I nuovi casi sono 12.932, contro i 12.877 di ieri ma soprattutto i 9.709 di domenica scorsa: un aumento settimanale del 30%. Con 512.592 tamponi, 84 mila in meno rispetto a ieri, tanto che il tasso di positività sale dal 2,2 al 2,5%.
I decessi sono 47 (ieri 90) per un totale di 133.674 vittime dall'inizio dell'epidemia.
Sempre in salita anche i ricoveri: le terapie intensive sono 14 in più (ieri +18) con 39 ingressi del giorno, e sono 638, mentre i ricoveri ordinari aumentano di 138 unità, 4.964 in totale.
È quanto emerge dal bollettino quotidiano del ministero della Salute.
Oggi la regione con più casi è la Lombardia (+2.493), seguita da Veneto (+2.082), Emilia Romagna (+1.344), Lazio (+1.255) e Campania (+1.147). I contagi totali in Italia dall'inizio della pandemia superano quota 5 milioni, sono 5.007.818. I guariti sono 5.383 (ieri 6.451) per un totale di 4.687.701. Ancora in rialzo il numero degli attualmente positivi, 7.497 in più (ieri 6.328) che arrivano a 186.443. Di questi, sono in isolamento domiciliare 180.841 pazienti.
Da Mattia, il paziente "uno" di Codogno risultato positivo nel febbraio 2020, a oggi sono oltre 5 milioni gli italiani che hanno ricevuto il verdetto di un tampone positivo. Con i quasi 13mila nuovi contagi di oggi, infatti, il contatore dei casi totali è salito a 5.007.818.
Di questi, sempre dall'inizio della pandemia, sono guariti 4.687.701 pazienti, mentre i deceduti sono 133.674.
Gli attuali positivi, ossia le persone che oggi stanno combattendo con la malattia, sono 186.443, di cui 180.841 in isolamento domiciliare, 4.964 ricoverati e 638 in terapia intensiva.