Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Migranti: ministro tedesco "completo fallimento" Ue
(AGI) - Berlino, 13 set. - Il ministro dei Trasporti tedesco,Alexander Dobrint, ha denunciato "il falimento completo"dell'Unione europea nel controllo delle sue frontiere a frontedell'ondata di migranti e ha sollecitato "misureefficaci"."Misure efficaci sono necessarie - ha detto ilministro in un comunicato - per fermare il flusso dal momentoche la protezione delle frontiere non funziona piu'". Lacapacita' di accoglienza della Germania, ha anche aggiuntoDobrint, e' al limite e "questo segnale deve essere recepitosenza ambiguita' dagli altri paesi europei". Il ministro e'membro della Csu, Unione cristiano sociale, l'ala bavaree piu'conservatrice della
(AGI) - Berlino, 13 set. - Il ministro dei Trasporti tedesco,Alexander Dobrint, ha denunciato "il falimento completo"dell'Unione europea nel controllo delle sue frontiere a frontedell'ondata di migranti e ha sollecitato "misureefficaci"."Misure efficaci sono necessarie - ha detto ilministro in un comunicato - per fermare il flusso dal momentoche la protezione delle frontiere non funziona piu'". Lacapacita' di accoglienza della Germania, ha anche aggiuntoDobrint, e' al limite e "questo segnale deve essere recepitosenza ambiguita' dagli altri paesi europei". Il ministro e'membro della Csu, Unione cristiano sociale, l'ala bavaree piu'conservatrice della Cdu di Angela Merkel. Nel week end Monacodi Baviera, porta di entrata dei migranti in Germania, ha datosegnali di cedimento: solo ieri sono entrati nella citta'12mila migranti e molti hanno dovuto dormire all'addiaccio acausa dell'esaurimento dei posti a disposizione dei centridiaccoglienza.