Lampedusa: morti 29 immigrati Li ha uccisi il freddo

(AGI) - Palermo, 9 feb. - Una nuova strage nel Canale diSicilia. Sono 29 gli immigrati uccisi dal freddo dopo esserestati soccorsi ieri sera al largo della Libia. La causa deidecessi e' l'ipotermia, confermano fonti sanitarie di Lampedusadove sono stati condotti i profughi, i vivi e i cadaveri. Laprocura di Agrigento ha aperto un'inchiesta. Gia' quando ilgommone era stato raggiunto, 7 dei 105 passeggeri erano mortiper assideramento e i corpi erano stati imbarcati sullemotovette della Guardia costiera. Altri 22 sono poi decedutidurante il trasferimento a Lampedusa. I mezzi di soccorso hanno

(AGI) - Palermo, 9 feb. - Una nuova strage nel Canale diSicilia. Sono 29 gli immigrati uccisi dal freddo dopo esserestati soccorsi ieri sera al largo della Libia. La causa deidecessi e' l'ipotermia, confermano fonti sanitarie di Lampedusadove sono stati condotti i profughi, i vivi e i cadaveri. Laprocura di Agrigento ha aperto un'inchiesta. Gia' quando ilgommone era stato raggiunto, 7 dei 105 passeggeri erano mortiper assideramento e i corpi erano stati imbarcati sullemotovette della Guardia costiera. Altri 22 sono poi decedutidurante il trasferimento a Lampedusa. I mezzi di soccorso hannodovuto fare i conti con il mare in tempesta, con onde alteotto-nove metri e il forte vento gelido, e procedere percio' avelocita' ridotta. Il sindaco Giusi Nicolini ha predisposto ilocali dove sistemare le salme, prevedendo l'utilizzo dellavecchia aerostazione. "Con Triton - ha detto Nicolini - siamotornati alla situazione precedente alla strage del 3 ottobredel 2013. Cosi' non si puo' continuare. Siamo stati lasciatiancora una volta soli dall'Europa. E' una vergogna". "Orrore allargo di Lampedusa. Persone morte non in un naufragio, ma peril freddo. Queste le conseguenze del dopo Mare Nostrum", scrivesu Twitter la presidente della Camera Laura Boldrini. "Altrosangue sulle coscienze sporche dei 'falsi buoni'. Da domani aStrasburgo chiedero' a Junker di sospendere Triton, operazioneinutile e di morte. Cosi' come e' dannoso il ministrodell'interno italiano Angelino Alfano al quale resta solo unacosa da fare: dimettersi", afferma da parte sua il leader dellaLega Matteo Salvini.Spiega Pietro Bartolo, direttore sanitariodi Lampedusa: "Le 29 vittime sono giovani uomini, al cento percento morti per ipotermia. I compagni di viaggio, numerosi incondizioni precarie per l'esposizione al freddo, sono staticondotti in ospedale, altri nel centro di accoglienza, alcuniin elisoccorso", una quindicina, "sono stati trasportati neinosocomi siciliani". Sono sconvolto da questa ennesima strage,da questo nuovo incubo che con Mare Nostrum forse si potevaevitare. Parlo da medico e ormai purtroppo da esperto di questetragedie: non e' questo il sistema giusto per salvare viteumane. Non e' possibile che si vadano a recuperare i migranti a100-120 miglia da Lampedusa per poi portarli verso la Siciliain condizioni meteo proibitive. Mare Nostrum consentiva allenavi della Marina di raggiungere questi disperati, prenderli abordo, metterli al riparo e ristorarli. Ora questo e' piu'difficile". Lampedusa, incalza Raffaela Milano, direttoreprogrammi Italia-Europa di Save the Children, "oggi accoglie dinuovo i corpi senza vita. La cessazione dell'operazione MareNostrum espone a rischi estremi tutti, e in particolare chi e'piu' vulnerabile, come le donne, i bambini e gli adolescentigiovanissimi che sono una presenza costante negli sbarchi".Secondo le stime di Save the Children, su 3.709 migrantisbarcati in Italia dall'inizio dell'anno a ieri, 195 eranodonne e 390 minori, di cui 149 accompagnati e 241 nonaccompagnati. "Chiediamo che l'Italia e l'Europa -concludeMilano- garantiscano il potenziamento del sistema di soccorsoin mare al fine di scongiurare nuove tragedie come questa.Triton, cosi' com'e' concepito, non puo' e non deve esserel'unica risposta dell'Italia e dell'Europa a migliaia dibambini, ragazzi e famiglie costrette a fuggire per potersopravvivere". La chiamata di soccorso era giunta ieri pomeriggio alCentro nazionale di soccorso della Guardia Costiera di Roma.Dopo aver localizzato il telefono satellitare da cui erapartita la richiesta di aiuto, sono state dirottate versol'imbarcazione in difficolta' le navi mercantili"Bourbon/Argos" e "Saint Rock" che navigavano in zona, econtemporaneamente sono salpate da Lampedusa le motovedette CP302 e CP 305 che hanno imbarcato gli immigrati e i cadaveri. Madurante il viaggio di ritorno l'ipotermia ha ucciso altrimigranti esposti alle cattive condizioni meteo, tutti giovaniuomini. (AGI)