Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
L. Stabilita': Camusso, da' soldi a chi licenzia e se ne va
(AGI) - Roma, 29 nov. - "Continuiamo a dire che unadistribuzione a pioggia come quella che fa la legge distabilita' andra' anche a chi licenzia, a chi non ha investito,a chi ha delocalizzato l'impresa". Lo ha dichiarato ilsegretario generale della Cgil, Susanna Camusso, parlando inparticolare della norma sul taglio Irap alle aziende. Secondola sindacalista "bisogna mettere dei criteri alle risorse checi sono". La recessione e la disoccupazione record, dice poi lasindacalista, sono "la conseguenza di non aver cambiato ilsenso delle politiche che si fanno ". Commentando i dati macrodi ieri,
(AGI) - Roma, 29 nov. - "Continuiamo a dire che unadistribuzione a pioggia come quella che fa la legge distabilita' andra' anche a chi licenzia, a chi non ha investito,a chi ha delocalizzato l'impresa". Lo ha dichiarato ilsegretario generale della Cgil, Susanna Camusso, parlando inparticolare della norma sul taglio Irap alle aziende. Secondola sindacalista "bisogna mettere dei criteri alle risorse checi sono". La recessione e la disoccupazione record, dice poi lasindacalista, sono "la conseguenza di non aver cambiato ilsenso delle politiche che si fanno ". Commentando i dati macrodi ieri, la Camusso ha proseguito spiegando che "se non ci sonoinvestimenti, se non si aprono cantieri, se non si dedicanorisorse a progetti che creino lavoro il Paese non riparte. Sonoanni che ci si affida alla speranza che qualcuno si metta ainvestire ma oggettivamente questo non succede". .