Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Istat, retribuzioni gennaio +0, 7% mese +1, 1% anno
(AGI) - Roma, 26 feb. - L'indice delle retribuzionicontrattuali orarie calcolato dall'Istat e' aumentato a gennaiodello 0,7% rispetto al mese precedente e dell'1,1% neiconfronti di un anno prima. Con riferimento ai principalimacrosettori, informa l'istituto di statistica, le retribuzionicontrattuali orarie registrano un incremento tendenzialedell'1,5% per i dipendenti del settore privato e una variazionenulla per quelli della pubblica amministrazione. I settori chea gennaio presentano gli incrementi tendenziali maggiori sono:telecomunicazioni (3,5%), tessili, abbigliamento e lavorazionepelli (3,4%), gomma, plastica e lavorazione minerali nonmetalliferi (3,1%). Si registrano variazioni nulle nel settoredel commercio e
(AGI) - Roma, 26 feb. - L'indice delle retribuzionicontrattuali orarie calcolato dall'Istat e' aumentato a gennaiodello 0,7% rispetto al mese precedente e dell'1,1% neiconfronti di un anno prima. Con riferimento ai principalimacrosettori, informa l'istituto di statistica, le retribuzionicontrattuali orarie registrano un incremento tendenzialedell'1,5% per i dipendenti del settore privato e una variazionenulla per quelli della pubblica amministrazione. I settori chea gennaio presentano gli incrementi tendenziali maggiori sono:telecomunicazioni (3,5%), tessili, abbigliamento e lavorazionepelli (3,4%), gomma, plastica e lavorazione minerali nonmetalliferi (3,1%). Si registrano variazioni nulle nel settoredel commercio e in tutti i comparti della pubblicaamministrazione.