Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Immigrati: Santa Sede, quote ne' umane ne' cristiane
(AGI) - CdV, 30 mag. - Una "decisione veramente poco umana epoco cristiana". Cosi' il cardinale Antonio Maria Veglio',presidente del Pontificio Consiglio per la pastorale deimigranti, qualifica "le quote per i rifugiati" stabilitedall'Unione Europea. Secondo il porporato, "l'immigrazione e'un problema che bisogna affrontare non nell'emergenza: bisognaavere un programma" e l'Europa sembra non averlo mai avuto."Questa - spiega il capo dicastero ai microfoni della RadioVaticana - e' una realta' che c'e' e ci sara' sempre di piu'.Quali sono le cause delle immigrazioni e le cause deirifugiati? Per le migrazioni, la poverta';
(AGI) - CdV, 30 mag. - Una "decisione veramente poco umana epoco cristiana". Cosi' il cardinale Antonio Maria Veglio',presidente del Pontificio Consiglio per la pastorale deimigranti, qualifica "le quote per i rifugiati" stabilitedall'Unione Europea. Secondo il porporato, "l'immigrazione e'un problema che bisogna affrontare non nell'emergenza: bisognaavere un programma" e l'Europa sembra non averlo mai avuto."Questa - spiega il capo dicastero ai microfoni della RadioVaticana - e' una realta' che c'e' e ci sara' sempre di piu'.Quali sono le cause delle immigrazioni e le cause deirifugiati? Per le migrazioni, la poverta'; per i rifugiati, leguerre. Finche' ci saranno poverta' e guerre nulla cambiera'".(AGI).