(AGI) - Roma, 30 giu. - Le concentrazioni di diossina nell'ariaal gate D dell'aeoroporto di Fiumicino "sono secondo i nostricampionamenti 30 volte superiori al limite previstodall'Organizzazione Mondiale della Sanita' per una popolazionenormalmente non esposta". Lo ha detto Loredana Musmeci,direttore del Dipartimento Ambiente dell'Istituto Superiore diSanita', nel corso di un'audizione al Senato davanti allacommissione d'inchiesta sugli infortuni sul lavoro "in ordineai profili di sicurezza e salubrita' degli ambienti di lavoroconnessi al recente incendio sviluppatosi all'aeroportoLeonardo da Vinci di Roma". "All'interno del Terminal 3 (quellocolpito dall'incendio, ndr) abbiamo registrato concentrazionidi diossina fino a 3.000 femtogrammi, mentre all'esterno dellostesso Terminal 3 i nostri campionamenti danno valori tra 20 e50 femtogrammi", ha precisato Musmeci, sottolineando che "ladifferenza tra noi, l'Arpa, il Cnr e l'Asl da una parte e Adrdall'altra e' che prendiamo come parametri di riferimento deivalori diversi: Adr prende i valori limite di soglia, o Tlv,che sono previsti per i lavoratori delle industrie, quindi peruna popolazione specifica, consapevolmente esposta, e in questocaso tali valori sono 100mila femtogrammi di diossina, mentrenoi prendiamo come riferimento i limiti dell'Oms, validi per ilresto della popolazione, e che hanno come limite massimo 100femtogrammi". "E' quindi evidente che per l'Enac sia tutto ok -ha proseguito la dirigente dell'Iss - ma per noi non e' cosi'.Anche se non raggiungiamo il limite dei 100 femtogrammi,dobbiamo almeno avere un trend negativo". Ad ogni modo, haaggiunto Musmeci, "le misure di prevenzione prese per ilavoratori (mascherina, orari di lavoro) possono ad oggi essereconsiderate idonee, soprattutto per quanto concerne le ore diesposizione, che sono 4, che rappresentano un margine dirischio accettabile. Anche se e' ovvio che questa situazionenon puo' durare a lungo altrimenti i rischi aumentano". (AGI).
Se avete correzioni, suggerimenti o commenti scrivete a dir@agi.it