Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Epatite C: via libera Aifa a nuovo 'Superfarmaco' in Italia
(AGI) - Roma, 19 set. - Sara' disponibile anche in Italia "neipiu' brevi tempi possibili" il farmaco contro l'Epatite Cprodotto da AbbVie, noto come il "superfarmaco", di grandeefficacia terapeutica ma anche di notevoli costi. Lo comunical'Aifa: "Stante la disponibilita' della ditta AbbVie a fornirel'associazione ABT-450/r-ombitasvir e dasabuvir in corso diapprovazione tramite procedura accelerata presso EMA epreliminarmente all'autorizzazione all'immissione in commercioin Italia - si legge in una nota dell'Agenzia del Farmaco - laCommissione Tecnico-Scientifica di AIFA ha espresso, conprocedura accelerata, parere favorevole in meritoall'attivazione di un "programma di uso terapeutico
(AGI) - Roma, 19 set. - Sara' disponibile anche in Italia "neipiu' brevi tempi possibili" il farmaco contro l'Epatite Cprodotto da AbbVie, noto come il "superfarmaco", di grandeefficacia terapeutica ma anche di notevoli costi. Lo comunical'Aifa: "Stante la disponibilita' della ditta AbbVie a fornirel'associazione ABT-450/r-ombitasvir e dasabuvir in corso diapprovazione tramite procedura accelerata presso EMA epreliminarmente all'autorizzazione all'immissione in commercioin Italia - si legge in una nota dell'Agenzia del Farmaco - laCommissione Tecnico-Scientifica di AIFA ha espresso, conprocedura accelerata, parere favorevole in meritoall'attivazione di un "programma di uso terapeutico dimedicinale sottoposto a sperimentazione clinica", ai sensi delD.M. 08/05/2003, per la combinazione interferon-free compostada ABT-450/r-ombitasvir e dasabuvir nei pazienti affetti daepatite cronica C ad alto rischio di progressione dellamalattia". .