Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Enel Green Power avvia i lavori per la costruzione dell'impianto
Enel Green Power ha avviato i lavori per la costruzionedell'impianto eolico Esperan§a, ultimo modulo del complessodenominato Serra Azul, a nord di Bahia, nel nordest delBrasile. Con una capacita' installata totale di 118 MW, SerraAzul, una volta in esercizio, sara' in grado di generare fino aoltre 500 GWh all'anno, equivalenti al fabbisogno di consumo dicirca 320 mila famiglie brasiliane, evitando cosi' l'emissionein atmosfera di quasi 53 mila tonnellate di CO2. L'energiaprodotta dal complesso eolico sara' venduta attraversocontratti di fornitura prevalentemente al mercato regolato. Ilcomplesso eolico, detenuto da Parque Eolico Serra Azul
Enel Green Power ha avviato i lavori per la costruzionedell'impianto eolico Esperan§a, ultimo modulo del complessodenominato Serra Azul, a nord di Bahia, nel nordest delBrasile. Con una capacita' installata totale di 118 MW, SerraAzul, una volta in esercizio, sara' in grado di generare fino aoltre 500 GWh all'anno, equivalenti al fabbisogno di consumo dicirca 320 mila famiglie brasiliane, evitando cosi' l'emissionein atmosfera di quasi 53 mila tonnellate di CO2. L'energiaprodotta dal complesso eolico sara' venduta attraversocontratti di fornitura prevalentemente al mercato regolato. Ilcomplesso eolico, detenuto da Parque Eolico Serra Azul Ltda,societa' controllata da Enel Brasil Partecipa§oes Ltda, sara'completato ed entrera' in esercizio entro il 2015. Larealizzazione del complesso eolico, in linea con gli obiettividi crescita stabiliti nel piano industriale 2014-2018 di EnelGreen Power, ha richiesto un investimento complessivo di circa220 milioni di dollari USA, parzialmente coperto da unfinanziamento di IFC (International Finance Corporation),membro del World Bank Group, e da un finanziamento di Itau'Unibanco SA, correlati alla costruzione di parchi eolici nelnordest del Brasile. .