Disastri ferroviari, negli ultimi 20 anni in Italia 83 vittime

Disastri ferroviari, negli ultimi 20 anni in Italia 83 vittime
 Scontro treni pendolari in Puglia

Roma - Ottantatre' morti e oltre 250 feriti. E' il tragico bilancio degli incidenti ferroviari piu' gravi avvenuti in Italia negli ultimi venti anni. Ecco l'elenco:

- 12 gennaio 1997: il Pendolino ETR 460, in servizio da Milano a Roma, per l'eccessiva velocita' deraglia sulla curva di ingresso della stazione di Piacenza: il bilancio e' di 8 morti e 30 feriti.-

- 23 marzo 1998: l'ETR 480 numero 34 poco dopo la sua entrata in servizio tampona un treno passeggeri regionale a Firenze, uccidendo una persona e ferendone altre 39. La causa sarebbe un segnale non rispettato.

- 4 giugno 2000: scontro frontale tra due treni merci a poche decine di metri dalla stazione di Solignano, sull'Appenino parmense. Iignorato un semaforo rosso: 5 morti e un ferito

- 20 luglio 2002: otto i morti e 47 i feriti nell'incidente ferroviario di Rometta Marea (Messina): e' il Palermo-Venezia a deragliare forse per dei lavori di manutenzione mal eseguiti sulla linea.

- 11 maggio 2004: a Libarna (Alessandria) il Livorno-Torino deraglia invadendo il binario su cui e' in arrivo un treno merci. Una sola vittima, 39 i feriti.

- 7 gennaio 2005: a Crevalcore (Bologna) 17 morti e 80 feriti nello scontro tra un interregionale e un merci su un binario unico della Bologna-Verona, a poco distanza dalla stazione.

- 20 dicembre 2005: a Roccasecca, provincia di Frosinone, un interregionale in marcia si scontra con un treno regionale fermo a causa di un errore umano. Due morti e 70 feriti.

- 29 giugno 2009: la rottura di un asse provoca il deragliamento di un treno merci e il gpl fuoriuscito dalle cisterne ribaltate esplode proprio mentre il treno si trova nella stazione di Viareggio: 32 morti, 25 feriti e un intero quartiere devastato. -

- 12 aprile 2010: a Laces (Bolzano) una frana provoca il deragliamento del treno regionale che sta percorrendo la ferrovia della Val Venosta in direzioe Merano causando 9 morti e 28 feriti. (AGI)