Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Descalzi, nuovi giacimenti gas opportunita' Africa e Europa
(AGI) - Bruxelles, 15 set. - I giacimenti di gas scopertidall'Eni negli ultimi tre anni, fino all'ultimo "Zohr", allargo dell'Egitto da 850 miliardi di metri cubi, rappresentano"una grandissima opportunita' per i paesi in cui si trovano,per la stabilita' dell'area e anche per la diversificazionedegli approvvigionamenti energetici in Europa". Lo ha dettol'amministratore delegato dell'Eni, Claudio Descalzi,intervenendo a una conferenza organizzata al Parlamento europeodall'eurodeputato Pd Pierantonio Panzeri. Oltre al giacimentoegiziano scoperto a fine agosto, l'Eni ha scoperto in Mozambicoe in altre zone del Mediterraneo giacimenti per un totale di 5mila miliardi
(AGI) - Bruxelles, 15 set. - I giacimenti di gas scopertidall'Eni negli ultimi tre anni, fino all'ultimo "Zohr", allargo dell'Egitto da 850 miliardi di metri cubi, rappresentano"una grandissima opportunita' per i paesi in cui si trovano,per la stabilita' dell'area e anche per la diversificazionedegli approvvigionamenti energetici in Europa". Lo ha dettol'amministratore delegato dell'Eni, Claudio Descalzi,intervenendo a una conferenza organizzata al Parlamento europeodall'eurodeputato Pd Pierantonio Panzeri. Oltre al giacimentoegiziano scoperto a fine agosto, l'Eni ha scoperto in Mozambicoe in altre zone del Mediterraneo giacimenti per un totale di 5mila miliardi di metri cubi, ha detto Descalzi. Il giacimento egiziano, in particolare, avra' un"prioritario utilizzo domestico: e' un gas che puo' essereprodotto molto rapidamente e puo' coprire il fabbisognoenergetico egiziano per i prossimi decenni". Ma puo' inoltredare la possibilita' di "sviluppare in modo piu' economicoanche il gas cipriota e israeliano", rappresentandoun'opportunita' "anche per i paesi limitrofi che potranno usareinsieme le infrastrutture". L'Eni conta di "liberare molto gasin questo nuovo hub, creando un'ulteriore possibilita' ancheper l'Italia e l'Europa attraverso la liquefazione e iltrasporto in Italie e Spagna". In ogni caso, la scoperta e'"importante dal punto di vista sociale per dare crescita estabilizzazione politica all'area". (AGI).