Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
De' Longhi: contratto di sostegno alla liquidita' con Banca Imi
De'Longhi Spa: Contratto di sostegno alla liquidita' con BancaIMI SpaTreviso, 5 marzo 2015 - Si rende noto che, con efficacia dall'1marzo 2015, data di sottoscrizione, De'Longhi S.p.a. haconcluso un contratto di sostegno alla liquidita', comedefinito e disciplinato dalla Delibera Consob n. 16839 del 19marzo 2009, (il "Contratto") con Banca Imi S.p.a., con sede inMilano, Largo Mattioli, 3, numero di iscrizione presso ilRegistro delle Imprese di Milano, Codice Fiscale e Partita IVA04377700150, appartenente al gruppo bancario Intesa Sanpaolo ediscritta nell'Albo delle Banche al n. 5570.Ai sensi delContratto:(i) l'attivita' sara' posta
De'Longhi Spa: Contratto di sostegno alla liquidita' con BancaIMI SpaTreviso, 5 marzo 2015 - Si rende noto che, con efficacia dall'1marzo 2015, data di sottoscrizione, De'Longhi S.p.a. haconcluso un contratto di sostegno alla liquidita', comedefinito e disciplinato dalla Delibera Consob n. 16839 del 19marzo 2009, (il "Contratto") con Banca Imi S.p.a., con sede inMilano, Largo Mattioli, 3, numero di iscrizione presso ilRegistro delle Imprese di Milano, Codice Fiscale e Partita IVA04377700150, appartenente al gruppo bancario Intesa Sanpaolo ediscritta nell'Albo delle Banche al n. 5570.Ai sensi delContratto:(i) l'attivita' sara' posta in essere sull'MTA(mercato di riferimento);(ii) il numero di azioni De'LonghiS.p.a. acquistato o venduto da Banca IMI in un giorno dinegoziazione non potra' essere superiore al 25% della mediagiornaliera del numero di azioni medesime scambiato nelleultime 20 sedute di negoziazione sul mercato diriferimento;(iii) in ogni caso il valore massimo complessivoper le posizioni aperte in acquisto o in vendita non potra'essere superiore in valore al 2% del valore di mercato delleazioni De'Longhi S.p.a., calcolato al momento in cui ha iniziol'attivita'. .