Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Da domani 'sciabolata artica', torna l'inverno per tre giorni
(AGI) - Roma, 3 mar. - Da domani la "sciabolata artica"colpira' l'Italia con piogge, neve e vento fortissimo. A darnecomunicazione e' la redazione web de ilmeteo.it. Oggi sara' unagiornata primaverile e prevalentemente soleggiata su gran partedelle regioni, domani tutto cambiera'. L'ingresso di venti diorigine polare portera' le prime piogge in Toscana e Sardegna,poi creera' un minimo depressionario che si posizionera' sulCentro Italia facendo peggiorare il tempo al Nord, specie suTriveneto ed Emilia Romagna e poi anche al Centro. Tantissimapioggia in Emilia Romagna, Marche, Lazio anche con rischio dinubifragi sul Riminese,
(AGI) - Roma, 3 mar. - Da domani la "sciabolata artica"colpira' l'Italia con piogge, neve e vento fortissimo. A darnecomunicazione e' la redazione web de ilmeteo.it. Oggi sara' unagiornata primaverile e prevalentemente soleggiata su gran partedelle regioni, domani tutto cambiera'. L'ingresso di venti diorigine polare portera' le prime piogge in Toscana e Sardegna,poi creera' un minimo depressionario che si posizionera' sulCentro Italia facendo peggiorare il tempo al Nord, specie suTriveneto ed Emilia Romagna e poi anche al Centro. Tantissimapioggia in Emilia Romagna, Marche, Lazio anche con rischio dinubifragi sul Riminese, Pesarese e poi Frusinate, Casertano,Napoletano. Venti fortissimi da Nord/Nordest soffieranno sututti i mari, burrascosi sul Tirreno. Giovedi' forte maltemposulle regioni adriatiche, specie su Marche meridionali,Abruzzo, Molise, poi anche Gargano ed infine Siciliasettentrionale; ancora nubifragi su queste zone. Neve copiosasugli Appennini fin sopra i 200 metri entro la notte digiovedi'.(AGI)