Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Conafi prestito': chiusura procedura di mobilita'
Conafi Prestito' nel corso della procedura di mobilita' avviatain data 15 luglio 2014 pur in presenza di una persistentedifficolta' a reperire le fonti di provvista necessarie allaripresa economica, .ha piu' volte incontrato le parti socialisia in sede sindacale e aziendale che in sede Regionale al finedi valutare la possibilita' di evitare il ricorso a proceduredi licenziamento ed adottare tutti gli strumenti utili agarantire la salvaguardia dell'occupazione. Stante tuttavia lavolonta' dell'azienda di conservare il patrimonio di competenzae professionalita' del personale dipendente in esubero e stantel'esistenza di trattative con operatori finanziari, seppur
Conafi Prestito' nel corso della procedura di mobilita' avviatain data 15 luglio 2014 pur in presenza di una persistentedifficolta' a reperire le fonti di provvista necessarie allaripresa economica, .ha piu' volte incontrato le parti socialisia in sede sindacale e aziendale che in sede Regionale al finedi valutare la possibilita' di evitare il ricorso a proceduredi licenziamento ed adottare tutti gli strumenti utili agarantire la salvaguardia dell'occupazione. Stante tuttavia lavolonta' dell'azienda di conservare il patrimonio di competenzae professionalita' del personale dipendente in esubero e stantel'esistenza di trattative con operatori finanziari, seppur allostato attuale non ancora concretizzate, si e' ritenuto dichiudere la procedura di mobilita' facendo ricorso,limitatamente all'anno 2015, all'utilizzo della Solidarieta'(con riduzione dell'orario di lavoro sino al 60%). A tal fine,in data 27/11/14 Conafi Prestito' e' pervenuta all'accordo conle organizzazioni sindacali per avanzare istanza agli organicompetenti per l'accoglimento della provvidenza di cui allalegge 236/1993 e successive modifiche (contratto disolidarieta') per 110 dipendenti e con una riduzionedell'orario di lavoro nella misura massima del 60%. RV .