Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Comune Roma: sampietrini del centro nelle piazze in periferia
(AGI) - Roma, 6 mar. - Un totale di 14 piazze, una in ognimunicipio di periferia, totalmente pedonalizzata con isampietrini rimossi dalle strade del centro. Un programmastraordinario di illuminazione ecologica a led e' un altro dimanutenzione straordinaria delle strade a partire dalle.Iniziative culturali e gestione del verde. Sono i puntiprincipali del progetto "Roma e' tutta Roma: rimettiamo alcentro le periferie", piano messo a punto dal Campidoglio peril rilancio delle periferie, o meglio di quelle che il sindacodella capitale, Ignazio Marino, preferisce chiamare "nuovecentralita', perche' al di fuori delle mura aureliane
(AGI) - Roma, 6 mar. - Un totale di 14 piazze, una in ognimunicipio di periferia, totalmente pedonalizzata con isampietrini rimossi dalle strade del centro. Un programmastraordinario di illuminazione ecologica a led e' un altro dimanutenzione straordinaria delle strade a partire dalle.Iniziative culturali e gestione del verde. Sono i puntiprincipali del progetto "Roma e' tutta Roma: rimettiamo alcentro le periferie", piano messo a punto dal Campidoglio peril rilancio delle periferie, o meglio di quelle che il sindacodella capitale, Ignazio Marino, preferisce chiamare "nuovecentralita', perche' al di fuori delle mura aureliane vivonocirca 2,8 milioni di persone, su un totale di 3 milioni". Nellenuove piazze pedonali pavimentate con i sampietrini sarannoinstallate, con il sostegno di Acea, le "Case dell'acqua", veree proprie fontane tecnologiche, e ciascuna sara' dotata dihotspot per il wi-fi gratuito. Il piano di illuminazione e'gia' partito nei mesi scorsi dal quartiere di Tor Sapienza eora continuera' con l'installazione, entro il 15 aprile 2015,di circa 2mila lampade a led: gli obiettivi del Comune sonoquelli di risparmiare oltre 15 milioni di euro l'anno egarantire una maggiore sicurezza delle strade. "Per molti anniqueste centralita' sono state oggetto di disattenzione e nonsono state quindi distribuite le risorse necessarie per ilmanto stradale, i marciapiedi o i luoghi di socializzazione",ha aggiunto Marino, annunciando che "noi vogliamo invece darela giusta rilevanza al 90% dei romani". .