Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Carabinieri e Inps scoprono 479 'finti' braccianti
(AGI) - Bari, 11 giu. - Vasta operazione dei carabinieri delcomando provinciale di Bari e degli ispettori della localedirezione provinciale Inps che, al termine di serrati controlliche hanno interessato vaste zone agricole del sud barese, tra icomuni di Triggiano, Noicattaro e Adelfia, hanno individuato479 braccianti agricoli fittiziamente assunti allo scopo diottenere successivamente l'indennita' di disoccupazione, oltrea beneficiare indebitamente di copertura contributiva eassicurativa, anche ai fini pensionistici. Il meccanismoribaltava completamente il rapporto tra finti braccianti efinti datori di lavoro, poiche' erano i primi a pagare aisecondi dai 12 ai 15
(AGI) - Bari, 11 giu. - Vasta operazione dei carabinieri delcomando provinciale di Bari e degli ispettori della localedirezione provinciale Inps che, al termine di serrati controlliche hanno interessato vaste zone agricole del sud barese, tra icomuni di Triggiano, Noicattaro e Adelfia, hanno individuato479 braccianti agricoli fittiziamente assunti allo scopo diottenere successivamente l'indennita' di disoccupazione, oltrea beneficiare indebitamente di copertura contributiva eassicurativa, anche ai fini pensionistici. Il meccanismoribaltava completamente il rapporto tra finti braccianti efinti datori di lavoro, poiche' erano i primi a pagare aisecondi dai 12 ai 15 euro a giornata fittizia di lavoro, perottenere la falsa assunzione per un periodo minimo di 51giornate lavorative e la conseguente segnalazione all'Inps, chetruffata ha erogato indennita' per circa 1.150.000 euro. LaProcura della Repubblica di Bari ha gia' disposto il sequestrodegli elenchi anagrafici dei braccianti che le aziende agricolesotto inchiesta hanno trasmesso all'Inps. Nove le personedenunciate. (AGI).