Concertone di capodanno blindato a Roma, metal detector ai varchi

Concertone di capodanno blindato a Roma, metal detector ai varchi

Roma - Massima allerta ma nessuna militarizzazione della citta'. A Roma, come in tutte le altre grandi capitali europee, il Capodanno dovra' convivere con la paura di possibili attentati - paura rilanciata nei giorni scorsi dalla polizia austriaca su input di un servizio di intelligence 'amico' - ma il piano definito nei dettagli da prefettura e questura e' teso a far si' che "tutti possano partecipare, in sicurezza, alle manifestazioni in programma". Per l''evento clou, il "Concerto di Capodanno" , l'intera area del Circo Massimo sara' delimitata con transenne e l'accesso sara' possibile esclusivamente dai varchi presidiati: le forze dell'ordine effettueranno servizi specifici di controllo con l'aiuto di metal detector. Sara' vietato entrare con bottiglie di vetro e botti di ogni tipo mentre i venditori ambulanti autorizzati saranno collocati su via del Circo Massimo. La fermata della metro B Circo Massimo sara' chiusa dalle 21 di domani sera e "fino a cessate esigenze".

Alfano: la sicurezza antiterrorismo ha tenuto

Attenzione anche per gli eventi previsti in altre zone della citta' come la "Nuova Fiera di Roma" ed il Palazzo dei Congressi all'Eur, oltre che per i concerti in programma ai capolinea delle metro A e B Battistini, Anagnina, Laurentina e Rebibbia. Il dispositivo di controllo potra' contare per l'occasione sul rinforzo di circa 800 unita' a disposizione della questura: in strada anche 750 agenti della polizia locale. Una task force integrata, secondo quanto previsto nel quadro dell'operazione "Strade sicure", da 2.300 militari che collaboreranno con polizia e carabinieri nel controllo e nel pattugliamento di metro, stazioni ferroviarie e aeroporti e nella vigilanza di obiettivi sensibili. "L'impegno messo in campo dalle forze dell'ordine - sottolineano in questura - sara' massimo ma determinante sara' anche la collaborazione di tutte le persone che parteciperanno agli eventi previsti". (AGI)

(30 dicembre 2015)