Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Auto vaticana del cardinale fermata in Francia con 4 kg di coca
(AGI) - CdV, 16 set. - Un'auto del Vaticano e' stata fermata aun controllo di dogana in Francia. A bordo del veicolo sonostati trovati 4 chili di cocaina e 150 grammi di cannabis. Duegli italiani arrestati. Non si conoscono le generalita' dei dueuomini, ma il Vaticano interpellato dall'agenzia franceseI.Media ha assicurato che nessun dipendente o membro dellaSanta Sede e' stato direttamente coinvolto nella vicenda. IlVaticano ha quindi confermato la notizia dell'arresto dei dueitaliani alla dogana francese. I due erano a bordo dell'autoappartenente al cardinale argentino Jorge Mejia, ex archivistae bibliotecario
(AGI) - CdV, 16 set. - Un'auto del Vaticano e' stata fermata aun controllo di dogana in Francia. A bordo del veicolo sonostati trovati 4 chili di cocaina e 150 grammi di cannabis. Duegli italiani arrestati. Non si conoscono le generalita' dei dueuomini, ma il Vaticano interpellato dall'agenzia franceseI.Media ha assicurato che nessun dipendente o membro dellaSanta Sede e' stato direttamente coinvolto nella vicenda. IlVaticano ha quindi confermato la notizia dell'arresto dei dueitaliani alla dogana francese. I due erano a bordo dell'autoappartenente al cardinale argentino Jorge Mejia, ex archivistae bibliotecario della Santa Chiesa di Roma. Mejia, 91 anni, e' in convalescenza dopo un infarto (PapaFrancesco due giorni dopo la sua elezione lo ando' a visitarein una clinica romana, ndr). Secondo una radio francese, e'stato il segretario di monsignor Mejia a prestare l'auto ai dueitaliani affinche' provvedessero a fare il tagliando. I due nehanno approfittato andando in Spagna, comprando la droga epensando di farla franca grazie all'immatricolazionediplomatica. Sarebbero ancora in stato di fermo nella regionelionese. (AGI) .