Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Al Mise Eni conferma gli investimenti previsti per Gela
Su richiesta del Presidente della Regione Siciliana RosarioCrocetta, si e' svolto oggi un incontro presso il Ministerodello Sviluppo Economico presieduto dal Viceministro Claudio DeVincenti e con la partecipazione dei vertici ENI. Nel corsodella riunione si e' fatto il punto sull'attuazione delProtocollo d'Intesa ENI-Gela del 6 novembre scorso. Governo eRegione hanno ribadito l'importanza strategica del progetto ENIper lo sviluppo di Gela e della Sicilia e gli impegni delleistituzioni al riguardo; l'ENI ha confermato i propri impegniper l'attuazione degli investimenti produttivi nell'ambitodelle attivita' upstream e dell'economia verde. Il PresidenteCrocetta ha inoltre
Su richiesta del Presidente della Regione Siciliana RosarioCrocetta, si e' svolto oggi un incontro presso il Ministerodello Sviluppo Economico presieduto dal Viceministro Claudio DeVincenti e con la partecipazione dei vertici ENI. Nel corsodella riunione si e' fatto il punto sull'attuazione delProtocollo d'Intesa ENI-Gela del 6 novembre scorso. Governo eRegione hanno ribadito l'importanza strategica del progetto ENIper lo sviluppo di Gela e della Sicilia e gli impegni delleistituzioni al riguardo; l'ENI ha confermato i propri impegniper l'attuazione degli investimenti produttivi nell'ambitodelle attivita' upstream e dell'economia verde. Il PresidenteCrocetta ha inoltre notificato al Ministero la presentazionedell'istanza per il riconoscimento di Area di crisi industrialecomplessa per Gela, come previsto dal Protocollo, e ilViceministro si e' impegnato a convocare in tempi rapidi laprima riunione istruttoria tra Governo, Regione ed Enti Localiper l'elaborazione del relativo Accordo di Programma. Nel corsodella prossima settimana avranno luogo in Sicilia incontripreparatori tra Istituzioni e Azienda. GD.