Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
#TuNonSaiChiSonoIo: Storia di Michelina, dalla fuga dall'Eritrea al volontariato con i nuovi profughi
#TuNonSaiChiSonoIo: Storia di Michelina, dalla fuga dall'Eritrea al volontariato con i nuovi profughi
01 agosto 2016, 08:40
Michelina e' arrivata a Roma sola e giovanissima dall'Eritrea. Aveva 17 anni, qui l'aspettava un parente che l'ha aiutata a trovare un primo lavoro. Ripete spesso di essere stata molto fortunata per non aver mai dovuto dormire in strada. "Io sono una di quelle che ce l'ha fatta". Anche per questo quasi ogni giorno va a via Cupa a Roma a dare una mano ai volontari dell'Associazione Baobab che danno riparo e cibo ai migranti appena arrivati. Ha lasciato l'Eritrea alla fine degli anni Settanta, nel pieno della guerra d'indipendenza dall'Etiopia quando insieme alla sua famiglia di partigiani passava le notti a nascondersi sulle montagne per fuggire alle rappresaglie. La sua storia fa parte del progetto #TuNonSaiChiSonoIo di Agi e Next New Media per raccontare le persone migranti e le loro storie oltre i numeri e la cronaca degli arrivi in Italia.