'Giornata dell'allevatore', maximungitura nelle piazze italiane

(AGI) - Roma, 5 feb. - Coldiretti ha organizzato per domani lapiu' grande operazione di mungitura pubblica mai realizzata inItalia e nel mondo. con ministri, Governatori delle Regioni,sindaci, politici, esponenti della cultura, dello spettacolo edel mondo economico e sociale: un 'giorno da allevatore' nellepiazze italiane in cui sara' allestita una vera e propriastalla coperta per mungere, dare da mangiare e custodire glianimali. Un segno concreto di solidarieta', vicinanza esostegno al lavoro che tutti i giorni svolgono gli allevatoriitaliani, per garantire latte fresco e grandi formaggi Made inItaly ma anche la

(AGI) - Roma, 5 feb. - Coldiretti ha organizzato per domani lapiu' grande operazione di mungitura pubblica mai realizzata inItalia e nel mondo. con ministri, Governatori delle Regioni,sindaci, politici, esponenti della cultura, dello spettacolo edel mondo economico e sociale: un 'giorno da allevatore' nellepiazze italiane in cui sara' allestita una vera e propriastalla coperta per mungere, dare da mangiare e custodire glianimali. Un segno concreto di solidarieta', vicinanza esostegno al lavoro che tutti i giorni svolgono gli allevatoriitaliani, per garantire latte fresco e grandi formaggi Made inItaly ma anche la biodiversita' e il presidio del territorioanche nelle aree piu' difficili. A sostegno dell'iniziativa e'stato lanciato su twitter l'hashtag #stoconchimunge. In vista dello storico addio, dopo un trentennio, delregime delle quote latte, l'appuntamento per salvare le stalleitaliane e' fissato per venerdi' 6 febbraio alle ore 9,30 nelleprincipali piazze del Paese dove saranno allestite le stallecon gli animali secondo le diverse specificita' regionali. DaRoma, in Piazza del Campidoglio, dove insieme al presidentedella Coldiretti Roberto Moncalvo ci saranno il Ministro, dellavoro Giuliano Poletti, della salute Beatrice Lorenzin edell'Ambiente Gianluca Galletti; a Milano, in Piazza Affari,dove ci sara' il Ministro dell'Agricoltura Maurizio Martina;fino a Palermo (Piazza Francesco Crispi) con il Ministro dellaGiustizia Andrea Orlando. Ma anche a Torino (Piazza Castello),a Udine (Piazza Matteotti), a Bologna (Piazza XXSettembre), aFirenze (Piazza della Repubblica), da Napoli (Piazza Dante) aBari (Piazza del Ferrarese), da Cosenza (Piazza dei Bruzi) finoa Venezia dove la stalla sara' galleggiante nel molo di PiazzaSan Marco. L'obiettivo e' quello di far conoscere da vicino ildifficile lavoro degli allevatori e gli effetti positivi perl'intera collettivita' ma anche i pericoli dell'abbandono comedimostra il Dossier "L'attacco alle stalle italiane" che sara'presentato nell'occasione. Tra gli altri hanno gia' assicurato la partecipazione anchegli ex Ministri del settore primario Alfonso Pecoraro Scanio,Nunzia De Girolamo ora capogruppo Ncd alla Camera e Luca Zaiaora governatore del Veneto insieme ai suoi colleghi dellaLombardia Roberto Maroni, del Piemonte Sergio Chiamparino, delLazio Nicola Zingaretti, della Toscana Enrico Rossi,dell'Emilia Stefano Bonaccini, della Campania Stefano Caldoro,della Calabria Mario Oliverio e della Sicilia Rosario Crocetta.Ci saranno anche dal Sindaco di Roma Ignazio Marino e quello diMilano Giuliano Pisapia ma anche di Firenze Dario Nardella. Trai politici anche il Vice Ministro delle Politiche AgricoleAndrea Olivero, il Sottosegretario al Ministero delle PoliticheAgricole Giuseppe Castiglione, il capogruppo del Pd alla CameraRoberto Speranza, il capogruppo di Sel al Senato Loredana DePetris il presidente della Commissione Agricoltura alla CameraLuca Sani e quello del Senato Roberto Formigoni e ColombaMongiello Vicepresidente commissione parlamentare sullacontraffazione, l'onorevole Raffaele Fitto e l'onorevoleNicodemo Nazzareno Oliverio e il segretario del Pd PugliaMichele Emiliano. Hanno aderito rappresentanti delleassociazioni dei consumatori, il presidente del Codacons CarloRienzi di Federconsumatori Rosario Trefiletti, di AdiconsumPietro Giordano, di Adusbef Elio Lannutti e il SegretarioGenerale Movimento Consumatori Alessandro Mostaccio, ma ancheambientalisti come il presidente di Legambiente VittorioCogliati Dezza quello della Lipu Fulvio Mamone, il DirettoreGenerale di Greenpeace Pippo Onufrio, il Presidente FederparchiGiampiero Sammuri, ed il presidente di Slow Food Carlo Petrini.E ancora personaggi dello sport e dello spettacolo. .