1 Maggio: Questura,metal detector e varchi per accesso a Concerto
Roma - Afflusso del pubblico al Concertone di piazza San Giovanni in Laterano, a Roma, solo dopo il passaggio attraverso il metal detector ai varchi appositamente predisposti, anche in assenza di specifici allarmi. L'obiettivo "precipuo" sarà la tutela di tutti coloro che vi parteciperanno.
E' la misura più marcata ed evidente tra quelle messe a punto oggi dal tavolo tecnico della Questura di Roma presieduto dal questore Niccolò D'Angelo che gestirù la giornata del 1 maggio come per un 'grande evento'. Sarà il "centro per la gestione della sicurezza dei grandi eventi" della stessa Questura il luogo fisico che gestirà un articolato piano di sicurezza con l'impiego di personale specializzato nella gestione della folla, di reparti addetti alla bonifiche antiterrorismo e controlli con i metal detector sistematici e/o a campione e coordinera' tutte le operazioni, che saranno videoriprese sul campo da personale specializzato che trasmettera' le immagini al centro di coordinamento dove saranno prese le decisioni strategiche.
Domenica sarà davvero una giornata campale per la città di Roma: podismo, manifestazione politica, Concertone e partita di calcio Lazio-Inter. Si comincia con la stracittadina podistica non competitiva "5^ edizione della maratonina 1^ maggio" con partenza e arrivo in viale Carlo Felice; poi durante la mattinata si svolgeranno due manifestazioni per celebrare la Giornata internazionale del lavoro, la prima organizzata dall'UGL in viale Pasteur ed un'altra indetta dal comitato immigrati, in piazza dell'Esquilino.
Dalle ore 13 una terza manifestazione si svolgerà in piazza Indipendenza contro l'accordo "Turchia/Europa". L'evento clou della giornata sarà ovviamente il Concertone in piazza San Giovanni in Laterano organizzato da Cgil, Cisl e Uil e che prevede l'affluenza di migliaia di persone. Infine alle 20,45, a Concertone però ancora in corso e che andrà avanti fino alle 24, lo stadio Olimpico ospiterà la gara di campionato Lazio-Inter. Nel corso del tavolo tecnico si è ribadita - dice un comunicato della Questura capitolina - la "volontà di garantire la sicurezza di tutti adottando strategie di incondizionato rigore nei confronti di disturbatori ed autori di azioni illegali". Specie per il Concertone. E dalla Questura arriva il consiglio al pubblico di appassionati della musica di ridurre al minimo il bagaglio al seguito al fine di rendere più fluidi i controlli ai varchi metal detector. Quanto ai meccanismi di chiusura per limitare le strade, questi saranno attuati solo in caso di stretta necessità e per il tempo necessario a rendere sicura la presenza massiccia di persone. Lo scopo "è quello di eliminare al massimo i disagi per i cittadini". (AGI)