Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Vulcani: Ingv, individuata la sorgente magmatica dell’Etna
13:13, 06 febbraio 2018
Foto: ct.ingv.it
Potrebbe essere la Scarpata di Malta, la sorgente dei magmi che alimenta le eruzioni dell’Etna e che, in passato, ha dato vita ai vulcani dei Monti Iblei, oggi estinti. L'ipotesi emerge da simulazioni al computer dei percorsi di risalita del magma dal mantello terrestre che suggeriscono la posizione della sorgente che alimenta le eruzioni dell’Etna e che, in passato, ha generato i vulcani dei Monti Iblei, oggi estinti. A svelarlo, lo studio "Etnean and Hyblean volcanism shifted away from the Malta Escarpment by crustal stresses", condotto da un team di ricercatori dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), German Centre for Geosciences (GFZ) di Potsdam, Università degli Studi Roma Tre e di Catania.
Se avete correzioni, suggerimenti o commenti scrivete a dir@agi.it